È un appuntamento irrinunciabile per i patiti di muri e pavé, non solo per lo spettacolo che può esserci, ma anche per fare un punto sulla situazione di tanti corridori che domenica si daranno battaglia al Giro delle Fiandre. La Tre Giorni di La Panne, da domani a giovedì, permetterà ai big presenti di affinare la gamba in vista della Settimana Santa del ciclismo (quella che va dal 31 con la Ronde al 7 aprile con la Roubaix), e darà la possibilità a tanti comprimari di mettersi in mostra e raccogliere - perché no - qualche bel risultato.
Anche il World Tour vive sulla sfida Cancellara-Sagan. Se il diretto di Berna ha dato ad Harelbeke una lezione mica da poco al giovane slovacco della Cannondale, è però Sagan che dopo la prestigiosa corsa belga si porta in testa alla classifica. Sagan comanda per un solo punto su Cancellara (152 a 151), mentre l'ottimo ma sempre piazzato Sylvain Chavanel è terzo a 142. Geraint Thomas segue a 117, con Porte, Slagter, Nibali, Talansky, Froome e Moreno a ruota.
Ecco la classifica del World Tour dopo l'E3 Prijs Vlaanderen-Harelbeke:
Un'azione partita sul Kwaremont, a 35 km dal traguardo, ha permesso a Fabian Cancellara di vincere per la terza volta il GP di Harelbeke. Lo svizzero della RadioShack ha imposto un ritmo forsennato alla sua pedalata, guadagnando sul gruppetto dei migliori (che aveva iniziato a selezionarsi già sul Taaienberg, ai 62 km, sulla spinta di Tom Boonen) e togliendosi letteralmente di ruota Peter Sagan. Fabian ha poi continuato a guadagnare, portandosi a oltre un minuto su un drappello formato dallo stesso Sagan e da Chavanel, Thomas, Langeveld e un bravissimo Daniel Oss.
Si comincia a fare sul serio nell'inferno del nord. Omega Pharma, Bmc, Radioshack sfidano Peter Sagan e le altre squadre maggiori per vincere l'E3 Harelbeke, alla seconda presenza nel Pro Tour. Tutti i protagonisti del nord presenti: il vincitore della passata edizione, Boonen, ovviamente partirà col numero 1, mentre col 2 ci sarà Sylvain Chavanel. Occhio a Gilbert con l'11, Phinney col 12 e Hushovd col 13 per la BMC, e a Cancellara col 21 in casa Radioshack. Sagan sarà al via con l'87. Tra i nostri attenzione a Pozzato col 136, a Bennati col 171 e a Paolini col 126.
Sylvain Chavanel è il nuovo leader del World Tour. Il transalpino dell'Omega Pharma Quickstep ha beneficiato del bellissimo quarto posto ottenuto ieri alla Milano-Sanremo per portarsi in testa con 120 punti. Il vincitore della Parigi-Nizza Richie Porte insegue a 113 mentre Slagter è fermo a quota 111. Vincenzo Nibali 4° a 106 mentre poco più indietro, al quinto posto, troviamo Peter Sagan, che come Talansky ha 92 punti.
Questa la classifica del World Tour dopo la Milano-Sanremo:
È il tedesco Gerald Ciolek il vincitore della 104a Milano-Sanremo. Dopo il Poggio restano in testa Chavanel, Stannard, Ciolek, Sagan, Cancellara, Paolini e Ciolek. Sagan tenta l'allungo ma viene ripreso da Cancellara. A vuoto anche il tentativo di Paolini. La volata è lanciata da Chavanel ed allora è Sagan che si vede costretto a partire sulla destra. Lo affianca Ciolek che negli ultimi 50 metri supera Sagan. Terzo Fabian Cancellara. Ciolek è il primo corridore di un team sudafricano, la MTN Qhubeka, a conquistare la Classicissima.