Arriva un'altra vittoria per Julien Simon, questa volta al Tour du Finistère. Il portacolori della Saur-Sojasun ha anticipato in volata Samuel Dumoulin e Jonathan McEvoy. Gara che vive su di una fuga corposa, ma quando il gruppo rinviene sugli attaccanti sono Dimitri Champion e Jean-Marc Marino, che facevano parte della fuga, a provare l'azione a due. Vengono ripresi in vista del traguardo, sul quale sprinta Simon su Dumoulin e McEvoy.
Non c'è stata la neve come nei giorni scorsi, ma è stato un clima ugualmente freddo ad accogliere in Francia la tappa del Col de Trelys, terza frazione dell'Étoile de Bessèges, in cui Pierre Rolland si è lanciato verso la prima vittoria stagionale.
Le ultime corse hanno lasciato non poche vittime sull'asfalto: cerchiamo di fare un breve riassunto. Alla Roubaix abbiamo assistito a non poche cadute ed incidenti meccanici. A farne le spese sono stati soprattutto Simon Clarke (Astana), con uno scafoide rotto, e Renaud Dion (Bretagne) che si è fratturato radio e gomito: entrambi sono stati già operati. Alla Klasika Primavera la Geox ha perso David De La Fuente: scapola rotta e tre settimane di riposo per il corridore spagnolo; Menchov e Sastre perdono così un prezioso gregario per il Giro.
Dopo la fine del Tour de France è tempo di analisi e bilanci, ma anche di lastre più accurate dopo le cadute. Il campione olimpico Samuel Sánchez ha così scoperto che la caduta nei chilometri iniziali della tappa del Tourmalet gli ha causato una piccola frattura al radio del polso destro, mentre l'ex campione francese Dimitri Champion s'è reso conto di avere alcune ossa del piede fratturate.
L'AG2R La Mondiale prenderà parte al Critérium International, la breve corsa a tappe che nell'edizione 2010 si svolgerà interamente in Corsica, il 27 e 28 marzo prossimi. Sotto la direzione del lituano Arturas Kasputis gareggeranno Maxime Bouet, Dimitri Champion, Hubert Dupont, John Gadret, Biel Kadri, David Lelay e Rene Mandri.