Sarà Gorgi Popstefanov (ciclista macedone) ad aprire le danze, domani alle ore 13.30, nella Cronometro individuale Élite del Mondiale di Ponferrada. La Germania, unica squadra ad avere tre atleti in gara, grazie al titolo conquistato un anno fa a Firenze da Tony Martin (che domani partirà ovviamente per ultimo, alle 15.36), schiera, un po' a sorpresa, il 44enne Lars Teutenberg che, ritiratosi nel 2005, ha però continuato negli ultimi anni a partecipare ai campionati nazionali (suo il terzo posto nella crono tedesca di quest'anno) e Nikias Arndt.
Il ct Davide Cassani ha diramato la lista dei 16 corridori preselezionati per il mondiale spagnolo di Ponferrada. Di questi, 11 verrano poi selezionati per disputare il mondiale.
Vittoria di Winner Anacona nella nona tappa della Vuelta a España, la Carboneras de Guadazaón-Aramón Valdelinares, arrivo in salita su cui si è consumato anche un ribaltone in classifica, con Nairo Quintana che diventa leader della generale.
Dopo la delusione del ritiro al Tour de France, Chris Froome ritorna alla Vuelta, la corsa che nel 2011 lo lanciò sul palcoscenico internazionale come uomo da grandi giri: l'obiettivo ovviamente è quello massimo, la vittoria finale, e per questo la Sky gli ha affiancato otto corridori di assoluto valore e che potranno restargli accanto fino alle fasi più decisive delle tappe. Con Froome ci saranno infatti Mikel Nieve, Peter Kennaugh, Kanstantsin Siutsou, Philip Deignan, Vasili Kiryienka, Christian Knees, Luke Rowe e l'abruzzese Dario Cataldo che proprio alla Vuelta vinse una tappa nel 2012.