La tensione tra Ucraina e Russia a causa della situazione in Crimea non ha impedito ai corridori ucraini di continuare a correre e oggi Vitaliy Buts, ex Lampre ora alla Kolss, è riuscito a vincere proprio in Russia la quinta tappa del Grand Prix of Sochi, una corsa che nei giorni scorsi è transitata a non molti chilometri dalla Crimea.
È arrivata proprio dalla Russia la prima vittoria stagionale della RusVelo, una delle poche squadre di categoria Professional che ancora era a secco: la prima tappa del Gran Prix of Sochi è stata vinta dal 33enne Sergey Lagutin. uzbeko che proprio da quest'anno corre sotto bandiera russa. Lagutin ha cambiato squadra dopo una lunga permanenza alla Vacansoleil, formazione che ha chiuso a fine 2013: per lui si tratta della prima vittoria dal giugno 2012.
Otto tappe e la Belkin continua ad essere imbattuta sulle strade del Tour of Hainan: la penultima tappa è stata vinta da Moreno Hofland, al terzo sigillo personale nella corsa cinese. Il giovane olandese s'è imposto in volata in un gruppo abbastanza ristretto dopo che alcune brevi salitelle avevano lasciato in testa alla corsa solo 35 uomini: al secondo posto s'è piazzato l'ucraino Vitaliy Buts, terzo un altro Belkin, Lars Boom. In classifica generale Hofland guida con 1'07" su Amorison, 1'14" su Leezer e 1'17" su Van Emden: anche qui tre neroverdi nelle prime quattro posizioni.
Altra buona prestazione dei corridori italiana in gara al Giro di Romania: alla vittoria di ieri di Riccardo Bolzan oggi ha fatto seguito un triplo piazzamento nei primi 10 nella volata che ha deciso la terza tappa, la seconda in linea dopo la cronosquadre d'apertura. Il migliore è stato Michele Viola dei dilettanti della Vini Fantini-D'Angelo&Antenucci, quarto, ma sono arrivati davanti anche Riccardo Bolzan (Cycling Team Friuli), sesto, e Riccardo Stacchiotti (Vini Fantini), ottavo.
È partito a Valkenburg il Mondiale professionisti 2012, e dopo qualche decina di chilometri la gara presenta una situazione già interessante: a 220 km dal traguardo si sono mossi Cataldo (Italia), Lastras (Spagna), Coppel (Francia), Mezgec (Slovenia), Duggan e Howes (Usa), Isaichev (Russia), Anacona (Colombia) e Ferrari (Uruguay), e si sono portati su due corridori che erano già in avanscoperta, Smukulis (Lettonia) e Buts (Ucraina). Gli 11 a 200 km dalla conclusione hanno 4'15" di vantaggio sul gruppo tirato dalla Gran Bretagna (e dal campione uscente Cavendish in particolare).
Il Giro del Veneto - Coppa Placci vedrà al via tanti ottimi corridori, italiani (la maggior parte) e non. Il percorso prevede 233 km con partenza da Abano Terme, subito il Valico del Roccolo ed arrivo ad Imola dopo la duplice scalata del Colle dell'Osservatorio. Con il numero 1 Vitaliy Buts in una Lampre che vedrà al via anche gli stagisti Michele Viola e Luca Wackermann, quest'ultimo in grande spolvero alla Tre Valli Varesine. Sella, Felline, Ferrari ed il Campione italiano Pellizotti per l'Androni-Venezuela, mentre Betancur, Reda e Napolitano saranno i fari dell'Acqua e Sapone.
Con l’integrazione in organico di cinque corridori ucraini, la Lampre-ISD completa la propria rosa di corridori per la stagione 2012 (totale di 28 atleti). I ciclisti, che andranno ad aggiungersi al già confermato Vitaliy Buts, sono: Denys Kostyuk, i fratelli Dmytro e Yuriy Krivstov, Oleskandr Kvachuk e Oleksandr Sheydyk.