Nel 2013 l'irlandese Matthew Brammeier vesterà la maglia della Champion System restando così nel gruppo del ciclismo professionistico. L'Omega Pharma aveva deciso di non rinnovare il contratto del 27enne irlandese dopo un'annata abbastanza sottotono anche a causa di un calendario di corsa piuttosto scarno e così Brammeier ha trovato posto alla Champion System: dopo due anni nel World Tour, quindi, Brammeier ripartirà dalla categoria Professional per avere più chance in più per se stesso e conquistare quindi i punti necessari per risalire nella prima divisione.
Un po' di riepilogo su alcuni campionati nazionali di movimenti non di primissimo piano: Matthew Brammeier in Irlanda e Michal Golas in Polonia regalano alla Omega Pharma (già a segno con Boonen in Belgio e con Cataldo nella crono italiana) due altri centri in una stagione ricchissima di successi per il team di Lefévère. Spostandoci all'ex URSS, Vorganov si è aggiudicato il titolo in Russia, Bazayev in Kazakistan, Grivko in Ucraina e Hutarovich in Bielorussia.
Vittoria dello spagnolo Luis León Sánchez nella terza tappa del Giro di Romandia. Al km 10 sono usciti dal gruppo in cinque: Brammeier, Smukulis, Howard, Van der Sande, Lund. Hanno 5'02 a 51 km dal traguardo. Grivko e Lloyd tentano l'inseguimento ma in solitaria e vengono presto ripresi. Sulla salita finale l'ultimo a cedere è Smukulis ma il gruppo riassorbe tutti i fuggitivi. Kreuziger e Spilak. Ripresi dal gruppo tirato da Richie Porte, che lavora per Wiggins, ecco il contrattacco di Brajkovic, vano.
Poi uno dice che andare in fuga al Mondiale nei primi chilometri non serve... Spiegatelo a Matthew Brammeier, 25enne irlandese (ma nato a Liverpool) che lo scorso giugno ha vinto il campionato nazionale in linea e che lo scorso 3 ottobre si è ritrovato in testa al Campionato del Mondo per circa 200 km. Dall'An Post passerà al Team HTC-Columbia: da una Continental al team Pro Tour più vincente del 2010, non male come salto.