La seconda tappa in linea del Tour of Austria, da Mörbisch a Scheibbs di 206.6 km. è andata a David Tanner.
È partita da ormai 2 ore la 16a tappa del Giro d'Italia, da Pinzolo ad Aprica, che coi suoi 5 GPM tra cui il Mortirolo si preannuncia una delle più dure di questo Giro d'Italia. I corridori sono nella discesa del secondo GPM, il Passo del Tonale: al comando c'è un gruppo di 11 atleti, partito alle pendici del passo.
Il Passo Daone è la prima asperità veramente dura della 15esima tappa del Giro d'Italia, 165 km da Marostica a Madonna di Campiglio. In testa Giovanni Visconti, Kanstantsin Siutsou e Hubert Dupont, mentre l'Astana di Fabio Aru detta un ritmo infernale. La Tinkoff-Saxo di Alberto Contador si sgretola sulle dure rampe, con la maglia rosa che perde sia Basso che Kreuziger, non Michael Rogers.
Una prima ora a quasi 48 di media, una fuga che ha faticato a mettersi in cammino, e presupposti per un grande spettacolo sul Passo Daone: questi gli ingredienti primari della 15esima tappa del Giro d'Italia 2015, da Marostica a Madonna di Campiglio (165 km totali).
Doveva essere una sorpresa ma alla fine è diventata solamente una questione di ufficialità, la presenza di Philippe Gilbert al Trofeo Laigueglia che si correrà giovedì. Ebbene, la BMC ha comunicato gli otto corridori che prenderanno il via nella seconda classica italiana e tra loro figura anche il nome del campione vallone, che diventa così uno dei favoriti d'obbligo per la vittoria.
La quarta tappa del Tour of Utah si è conclusa in volata con la vittoria dello statunitense Eric Young della Optum p/b Kelly Benefit. Alle sue spalle si sono piazzati Jure Kocjan del Team Smartstop, Kiel Reijnen della Unitedhealthcare, Robert Wagner della Belkin e Rick Zabel della BMC.