L'ultima tappa della Boucles de la Mayenne, 172 km da Le Horps a Laval, è di Yohann Gène. Il francese dell'Europcar ha preceduto allo sprint Tom Van Asbroeck e Roy Jans, mentre ai piedi del podio troviamo il nostro Danilo Napolitano. Nona piazza per Filippo Baggio. Classifica finale a Stéphane Rossetto, che precede di 7" Brice Feillu e di 11" Mike Teunissen. Nei primi dieci della generale troviamo Matteo Belli (Nankang-Fondriest), settimo a 30" dal vincitore.
Matteo Belli è arrivato ad un soffio dalla prima vittoria da professionista oggi nella 2a tappa della Boucles de la Mayenne, una breve corsa a tappe francese: sul traguardo di Bonchamp il corridore classe '88 (compirà 26 anni tra pochi giorni) della Nankang-Fondriest è stato battuto solo dal francese Armindo Fonseca della Bretagne-Séché. Il momento decisivo della tappa è arrivato a circa 50 km dal traguardo quando Belli, Fonseca, Teunissen, Honig, Seeldraeyers e Dassonville sono usciti dal gruppo riportandosi su Vaubourzeix, Delaplace e De Wortelaer che erano in fuga fin dai primi chilometri.
Si è concluso nel pomeriggio di ieri, mercoledì 6 novembre, a Verona il primo, brevissimo raduno della Ceramica Flaminia-Fondriest 2014. Della squadra faranno parte quattordici corridori che parteciperanno sia all'attività su strada che pista, quest'ultima una delle novità assolute che caratterizzeranno la prossima stagione del team diretto da Riccardo Forconi.
Spesso era stato grande protagonista in questa stagione con vari piazzamenti oppure mettendosi al servizio dei propri compagni di squadra ma la vittoria era finora sempre sfuggita a Gianluca Milani. La lacuna è stata finalmente colmata questo pomeriggio in Toscana al Gran Premio Città di Vinci, che ha così regalato l'ennesima vittoria al team trevigiano.
L'insolita prova (corsa in linea + crono) del Trofeo Idea Shoes ha regalato il primo successo tra i dilettanti al russo della Brogio Evgeniy Krivosheev dopo 4 anni di permanenza nei team italiani. Il 23enne si è piazzato secondo nella prova in linea dietro Siahrei Papok (alla prima stagionale) e davanti a Matteo Belli, entrambi del team Hopplà. Nella frazione a cronometro pomeridiana invece Papok è crollato, piazzandosi solo ottavo, mentre Krivosheev ha vinto con 3"" su Mirko Trosino, cronoman dell'Hopplà, e 15" su Simone Antonini, portacolori della società organizzatrice.