Anche nel 2011 la Quick Step avrà una forte componente italiana al suo interno: oltre ai confermati Cataldo, Malacarne e Reda e al ritorno di Chicchi ci sarà anche il 26enne Marco Bandiera proveniente dal Team Katusha. Bandiera potrà essere una spalla importante per Boonen e compagni nelle classiche del nord, gare in cui ha dimostrato ottimi numeri fin dalle sue prime stagioni da professionista.
Lo spagnolo della Carmiooro NGC Francisco Ventoso si è imposto in volata nella seconda tappa dello Ster Elektrotoer precedendo Graeme Brown, Romain Feillu, André Greipel e Lucas Sebastian Haedo. Tra i protagonisti anche Marco Bandiera, a lungo in fuga e ora leader della classifica dei Gpm.
In classifica generale dominio incontrastato della Rabobank che piazza cinque corridori ai primi cinque posti: Van Emden, Boom, Langeveld, Brown e Weening sono racchiusi in 10".
Di seguito la formazione Katusha che affiancherà il campione italiano Filippo Pozzato sabato prossimo alla “classica dei fiori”: Ivanov, Bandiera , Ignatyev, Kirchen, Kolobnev, Mazzanti, Vorganov.
Direttori sportivi: Parsani e Cozzi.
Formazione della Katusha per la Tirreno – Adriatico che partirà domani da Livorno per concludersi il 16 marzo a San Benedetto del Tronto.
Corridori: Marco Bandiera, Pavel Brutt, Mikhail Ignatyev, Kim Kirchen, Luca Mazzanti, Robbie McEwen, Filippo Pozzato, Nikolay Trusov.
Direttori sportivi: Serge Parsani e Claudio Cozzi.
Debutto stagionale in Italia per il campione italiano in carica Filippo Pozzato. Il corridore vicentino sarà tra i partenti del Giro del Friuli di mercoledì 4 marzo. Con lui la squadra schiererà i seguenti atleti: Bandiera Marco, Ignatyev Mikhail, Galimzyanov Denis, Klimov Sergei, Mazzanti Luca, Brutt Pavel, Silin Egor.
“L’obiettivo è quello di ben figurare con Pozzato” dice il direttore sportivo Mario Chiesa “il percorso gli si addice è un buon risultato è alla sua portata”.