La seconda tappa del Giro di Slovacchia, 158.6 km da Telgárt a Poprad, ha visto la vittoria di Maksym Averin, azero della Synergy Baku. Averin ha regolato in volata Mykhailo Kononenk ed il nostro Davide Viganò (Team Idea 2010), con Fabio Chinello (Unieuro) appena giù dal podio. A seguire l'argentino Lucas Gaday, la coppia kazaka composta da Matvey Nikitin e Pavel Gatskiy, Matej Mugerli, Andriy Kulyk e Jaap Kooijman.
È iniziato oggi, dopo la kermesse di ieri non valida per la classifica e vinta da Matteo Malucelli (Team Idea), il Giro della Slovacchia, corsa di cinque giorni che si disputa nello stato mitteleuropeo. La prima tappa da Sahy a Telgárt di 181.1 km si è conclusa allo sprint e ad imporsi è stato Filippo Fortin: il veneto del GM Cycling Team riesce a cogliere il secondo successo in carriera tra le prove del calendario UCI Élite, interrompendo un digiuno che proseguiva dalla quarta tappa della Vuelta de Chile 2011.
Dopo l'ultima tappa della Vuelta México di inizio mese Mattia Gavazzi vince un'altra volta in occasione della frazione conclusiva di una corsa a tappe. Ë accaduto oggi al Tour of Estonia nella seconda delle due frazioni di gara, un circuito intorno alla città di Tartu e lungo 150 km. Il bresciano dell'Amore & Vita-Selle SMP ha battuto allo sprint il tedesco Pascal Ackermann (Rad-Net Rose Team) e il lituano Andris Smirnovs (Rietumu-Delfin).
È partito oggi, con la Baku-Sumqayit di 153.3 km, il Tour d'Azerbaïdjan, giunto alla quarta edizione. La tappa si è conclusa con uno sprint di gruppo che ha visto prevalere lo sloveno Marko Kump; il corridore dell'Adria Mobil, giunto al settimo successo stagionale, ha preceduto il toscano Francesco Chicchi (Androni Giocattoli-Sidermec), l'ucraino naturalizzato azero Maksym Averin (Synergy Baku Cycling Project) e il lombardo Marco Zanotti (Parkhotel Valkenburg).
Dopo la vittoria infrasettimanale al Trofej Umag lo sloveno Marko Kump si ripete: il portacolori dell'Adria Mobil ha vinto in volata il Porec Trophy, portando il suo score stagionale a due vittorie e altrettanti quarti posti, L'ex corridore della Tinkoff-Saxo ha battuto lo slovacco Erik Baska (AWT Greenway) e l'azero Maksym Averin (Synergy Baku Cycling Project).
È Marko Kump il vincitore del Trofej Umag, gara in linea croata di categoria .2. Lo sloveno dell'Adria Mobil ha regolato nello sprint di gruppo l'azero Maksym Averin ed il russo Sergey Nikolaev. Negli ultimi chilometri Mattia Frapporti (Unieuro) aveva tentato l'azione personale, ma il gruppo è rientrato su di lui. L'Unieuro ha comunque sfiorato il podio con Rino Gasparrini, 4°. Alle sue spalle si sono piazzati Bartlomiej Matysiak, Matteo Malucelli, Josip Rumac, Anton Samokhvalov, Martijn Tusveld ed Aldo Ino Ilesic.
Finale caotico nella terza tappa del Tour of Hainan con una caduta all'ultimo chilometro che ha scompaginato i piani dei velocisti migliori: ad imporsi è stato quindi il kazako Arman Kamyshev. Il 23enne dell'Astana ha preceduto sul traguardo Maksym Averin e Wouter Wippert mentre gli italiani Andrea Palini e Niccolò Bonifazio si sono dovuti accontentare rispettivamente della quinta e dell'ottava posizione.
Vittoria in volata per l'ucraino Maksym Averin, corridore del Synergy Baku Cycling Project, al Porec Trophy in Croazia. Al secondo posto l'austriaco Daniel Biedermann, al terzo lo sloveno Matej Mugerli, che ha così mancato la tripletta consecutiva (aveva vinto le ultime due edizioni di questa corsa). Anche un po' d'Italia nell'ordine d'arrivo: al decimo posto si è piazzato Davide Mucelli, portacolori della Meridiana Kamen.
Quarta tappa e quarto arrivo con il gruppo compatto al Tour of China I: oggi la vittoria è andata all'ucraino Maksym Averin, 27enne della Atlas Personal al primo successo del 2013. Secondo è arrivo il lussemburghese Alex Kirsch, terzo il leader della corsa Benjamin Giraud: quest'ultimo grazie ai 4" di abbuono conquistato al traguardo ha aumentato leggermente il proprio margine sugli inseguitori. Anche oggi buoni piazzamenti per i corridori italiani: Andrea Peron è 4°, Giorgio Brambilla (compagno di squadra di Averin) 5° e Piero Baffi 8°.
Il 24enne lombardo Giorgio Brambilla correrà in Svizzera nel 2013: dopo una buona annata alla Leopard Continental, con una vittoria in Olanda alla Dorpenomloop Rucphen, Brambilla passerà alla Atlas Personal, un team sempre della categoria Continental ma che spesso si schiera al via delle corse italiane. La Atlas Personal ha messo sotto contratto per la prossima stagione anche Kanstantsin Klimiankou, Maksym Averin, Oleksandr Polivoda e Mathieu Chiocca.