Saranno le due tradizionali semitappe (la prima in linea con partenza e arrivo a Gatteo, la seconda con la suggestiva cronosquadre a quartetti da Gatteo a Mare a Gatteo) ad aprire domani la Settimana Internazionale Coppi e Bartali, che avrà la sua conclusione nella giornata di domenica con l'impegnativa tappa con arrivo a Roccapelago, nel modenese.
Il Tour de Langkawi si è chiuso questa mattina con il quarto successo di tappa del Andrea Guardini: sul traguardo di Kuala Lumpur il velocista dell'Astana ha avuto la meglio su Caleb Ewan e Michael Kolar, rispettivamente secondo e terzo; bene anche gli altri italiani con Francesco Chicchi che ha sprintato per la quarta posizione mentre Alessandro Petacchi è arrivato quinto.
La tappa più dura di questa edizione del Tour de Langkawi ha incoronato l'algerino Youcef Reguigui che è stato bravissimo a tenere duro sulle rampe di Fraser Hill e poi a regolare in volata in gruppetto di una quindicina di corridori che era rimasto in testa.
Per la seconda volta in carriera Richie Porte conquista il traguardo dell'Alto do Malhão alla Volta ao Algarve: il tasmaniano della Sky aveva vinto qui nel 2012 e oggi s'è ripetuto nella quarta tappa di questa edizione.
Un arrivo complicato, su una rampa che lo scorso anno premiò Michal Kwiatkowski: e a fare la differenza oggi nella seconda tappa della Volta ao Algarve, da Lagoa a Monchique (197 km), è stato Geraint Thomas. Rispondendo a 6 km dalla fine a un precedente attacco di Rein Taaramäe, il britannico della Sky si è prodotto in un assolo che gli ha permesso di arrivare al traguardo con un buon margine sugli inseguitori.