Un po' a sorpresa la Lotto NL-Jumbo ha annunciato oggi l'ingaggio dello scalatore sloveno Primoz Roglic dalla Adria Mobil. Roglic compirà 26 anni il prossimo 29 ottobre ed è arrivato tardi al ciclismo: all'inizio della sua carriera sportiva, Roglic ha praticato il salto con gli sci gareggiando ad alto livello e arrivando anche nel giro della sua nazionale fino a quando un infortunio non ha messo fine alla sua carriera.
Secondo ingaggio per la Lampre-Merida nel ciclomercato 2015. La formazione guidata da Beppe Saronni si è assicurata le prestazioni di Marko Kump, sloveno che quest'anno in maglia Adria Mobil ha conseguito 18 successi (meglio di lui tra i pro' solo Alexander Kristoff).
Terza prova stagionale del Velothon, un brand introdotto dall'UCI nel 2013 che consiste in un weekend interamente dedicato al ciclismo in una grande città, condito da una prova professionistica su strada. Dopo Berlino, questa manifestazione è approdato quest'anno in Galles e a Stoccolma: nella capitale svedese la prima edizione va allo sloveno Marko Kump, plurivincitore stagionale secondo solo ad Alexander Kristoff.
Salgono a 17 le vittorie stagionali di Marko Kump: il velocista sloveno dell'Adria Mobil oggi ha vinto anche la Croatia-Slovenia, gara di un giorno disputata tra Zagabria e Novo Mesto; in corse UCI solo Alexander Kristoff ha vinto più di Kump nel 2015.
Si è conclusa con la tredicesima tappa, da Shuitonggou a Yinchuan di 135 km, l'edizione 2015 del Tour of Qinghai Lake. L'ultima frazione ha visto, come in quasi tutte le restanti occasioni, uno sprint a determinare il vincitore di giornata; per la quarta volta nell'arco di due settimane è il bresciano Mattia Gavazzi. Il velocista dell'Amore & Vita-Selle SMP, arrivato al sesto successo stagionale, precede il rivale sloveno Marko Kump (Adria Mobil), plurivincitore con ben frazioni, e l'ucraino Mykhailo Kononenko (Kolss BDC).
Marko Kump vince la dodicesima tappa del Tour of Qinghai Lake. Nei 120 km attorno alla cittadina di Zhongwei il corridore dell'Adria Mobil ha regolato i nostri Marco Zanotti e Liam Bertazzo. A ridosso del podio anche Mattia Gavazzi, quarto, subito davanti ad Antonio Viola, mentre Luca Wackermann ha chiuso undicesimo. Per Kump è la quinta vittoria nella gara a tappe cinese che si conclude domani. Adria Mobil sempre sugli scudi, con Radoslav Rogina che mantiene la leadership in classifica generale.
Terzo centro di Marko Kump al Tour of Qinghai Lake, dove s'è disputata la sesta tappa. Nei 138 km da Gonghe a Guide il corridore dell'Adria Mobil ha regolato allo sprint Liam Bertazzo, con il russo Ivan Savitskiy che ha completato il podio di giornata. Quarto Luca Wackermann e sesto Mattia Pozzo, per un'Italia che si sta ben comportando nella gara a tappe cinese. Classifica generale comandata sempre da Hossein Alizadeh, con Radoslav Rogina a 5" e Francisco Jarley Colorado a 34".
Rivoluzione in classifica al termine della quinta tappa del Tour of Qinghai Lake: un gran premio della montagna hors catégorie (scollinamento a quota 3760 mslm) a circa 40 chilometri dall'arrivo è stato il trampolino perfetto per una fuga con i quattro uomini più forti in salita.
Ancora una vittoria per Marko Kump che con oggi affianca Mark Cavendish a quota 13 al secondo posto della classifica dei plurivittoriosi del 2015. Il velocista sloveno dell'Adria Mobil ha conquistato la seconda tappa del Tour of Qinghai Lake, una frazione di 188 km tra Duoba e Datong senza alcun dislivello di rilievo: al secondo posto s'è piazzato l'ucraino Andriy Kulyk che aveva provato a sorprendere tutti partendo lungo, mentre il migliore degli italiano è stato di nuovo Mattia Gavazzi (Amore&Vita), oggi terzo.