Al termine della presentazione del Giro d'Italia 2016 è salito sul palco Ivan Basso; nell'occasione il campione varesino ha annunciato il proprio ritiro dall'attività agonistica. Protagonista del grande ciclismo mondiale sin dalla categoria under 23 quando seppe vincere nel 1998 il mondiale in linea di categoria a Valkenburg in un podio tutto azzurro con Rinaldo Nocentini e Danilo Di Luca.
Come avvenuto settimana scorsa l'IAM Cycling annuncia i propri nuovi acquisti in vista della stagione 2016 in maniera quantomeno improvvida, ossia in contemporanea con grandi gare: se domenica scorsa la formazione svizzera ha ufficializzato gli arrivi di Leigh Howard, Oliver Naesen e Vegard Stake Laengen in concomitanza con l'avvio della prova maschile al mondiale di Richmond, oggi il team diretto da Rik Verbrugghe ha comunicato un nuovo innesto proprio nei momenti in cui Il Lombardia affrontava l'accoppiata Ghisallo-Colma di Sormano.
Con una stoccata a 6 km dalla conclusione, Jan Bakelants ha vinto oggi a Ciriè il Gran Piemonte. Il belga della AG2R ha resistito all'inseguimento di MTN e Etixx e ha portato a casa il successo; la volata dei battuti è stata vinta da Matteo Trentin (Etixx) davanti a Sonny Colbrelli (Bardiani). A seguire si sono piazzati Eduard Grosu, José Joaquin Rojas, Sacha Modolo, Daniele Bennati, Kristian Sbaragli, Andrea Fedi e Alberto Bettiol.
A 41 anni Matteo Tosatto non vuole saperne di scendere dalla bicicletta: il corridore veneto ha rinnovato il proprio contratto con la Tinkoff-Saxo per un'altra stagione. «Sono ovviamente molto felice - ha raccontato Tosatto - ma avevo già in mente di continuare e dopo il Giro d'Italia mi sono accordo di essere ancora a buoni livelli e di poter essere utile alla squadra: ho avuto alcune offerte, ma la mia priorità era resta qui alla Tinkoff.
Si è disputata del nord della Francia la sessantanovesima edizione del Gp d'Isbergues, partito e terminato nell'omonima cittadina. A vincere è stato Nacer Bouhanni, giunto al decimo successo stagionale. L'ex boxeur della Cofidis, Solutions Crédits si è messo alle spalle lo slovacco Michael Kolar (Tinkoff-Saxo) e il neozelandese Shane Archbold (Bora-Argon 18).
La centesima edizione del Kampioenschap van Vlaanderen ha avuto uno dei finali più discussi della centenaria storia della prova belga; a tagliare per primo il traguardo è stato Jens Debusschere, splendido vincitore mercoledì del Gp de Wallonie. Ma, dopo diversi minuti di consulto, la giuria ha deciso, visti i riflessi filmati, di declassare lo sprinter della Lotto Soudal per volata irregolare.
Nove anni di carriera, tutti trascorsi nella Tinkoff-Saxo (e le sue precedenti denominazioni), A trentun anni, Chris Anker Sørensen cambia squadra, lasciando la formazione in cui ha sempre militato per sbarcare in Francia, alla Fortuneo-Vital Concept (nuova denominazione della Bretagne-Séché Environnement).
Matti Breschel correrà nella Cannondale-Garmin nella stagione 2016: il forte corridore danese di 31 anni arriva alla corte di Jonathan Vaughters dopo tre stagioni alla Tinkoff-Saxo durante le quali è riuscito ad ottenere sette vittorie, di cui due quest'anno in tappe del Giro di Danimarca. «Matti è un grande talento - ha dichiarato Vaughters - e porterà qualità nelle classiche ed una grande esperienza ad una squadra giovane come la nostra, ma è in grado di fare lui stesso risultato.