Giornata agrodolce per la BMC, che conquista un altro successo all'Arctic Race of Norway, ma perde la classifica generale a favore dell'estone Rein Taaramäe (Astana). Il successo di Taaramäe si concretizza grazie a un'azione al penultimo giro del circuito di Narvik, con protagonisti anche Ilnur Zakarin (Katusha) e Silvan Dillier (BMC): Ben Hermans, isolato e incappato in un incidente meccanico, non può far altro che tirare da solo per provare vanamente a colmare il gap.
Nella terza frazione dell'Arctic Race of Norway, da Senja a Malselv di 175 km, la dura salita finale di 3.8 km e con una media vicina all'8%, a vincere è stato Ben Hermans. Il belga del BMC, ben coadiuvato dal connazionale Dylan Teuns, si è riportato nel corso ai meno 200 metri dall'arrivo in scia al battistrada, l'estone Rein Taaramäe, staccando l'estone dell'Astana Pro Team dopo qualche decina di metri. Sul traguardo Hermans precede di 3" Taaramäe e di 10" lo svizzero Mathias Frank (IAM Cycling).
Nella Evenskjer-Setermoen, seconda tappa dell'Arctic Race of Norway, a decidere il vincitore è stato uno sprint che ha visto tagliare per primo il traguardo Sam Bennett. Il giovane irlandese della Bora-Argon 18, al quarto successo stagionale, disputa una gran volata che lo porta a precedere Federico Zurlo. Il vicentino della UnitedHealthcare coglie il miglior piazzamento della sua prima stagione tra i professionisti, riuscendo a sopravanzare un corridore come Alexander Kristoff (Team Katusha), oggi terzo.
Prima tappa della terza edizione dell'Arctic Race of Norway, suggestiva corsa a tappe promossa da ASO nell'estremo nord del paese scandinavo: nella frazione odierna, partita e conclusasi a Harstad dopo 210 km, a festeggiare è stato Alexander Kristoff. Il padrone di casa, già mattatore nella scorsa edizione con due vittorie di tappa e con la seconda posizione in classifica generale, ha colto oggi il diciannovesimo successo di questo 2015, vincendo in maniera imperiosa come spesso gli accade.