Nella corsa di casa (anche se da quest'anno l'affiliazione è russa, ma la sede è ancora nel paese) la Tinkoff-Saxo completa una cinque giorni da urlo: tre tappe vinte, la classifica generale, la classifica a punti e la classifica a squadre.
La quarta giornata del Giro di Danimarca si articola su due semitappe: la prima, 115 km in linea da Slagelse a Frederiksværk, s'è decisa allo sprint ed ha visto esultare lo stesso vincitore della tappa regina di ieri, Matti Breschel. Il danese della Tinkoff-Saxo ha preceduto Edvald Boasson Hagen, Magnus Cort Nielsen e Marco Marcato. Lars Bak mantiene la maglia gialla di leader della classifica generale. Nel tardo pomeriggio la seconda semitappa, una breve cronometro individuale di 13.6 km attorno ad Helsingør.
La terza tappa del Giro di Danimarca, 185 impegnativi chilometri con partenza ed arrivo a Vejle, è di Matti Breschel. La frazione, ricca di strappi e strappetti, alcuni davvero severi, s'è decisa con una fuga. Al suo interno Christopher Juul Jensen, Marco Marcato, Matti Breschel, Gerald Ciolek, Rasmus Guldhammer, Alexander Kamp, Patrick Konrad e Troels Vinther, che a 5 km dall'arrivo avevano 30" sul gruppo principale. Era Alexander Kamp a piazzare la stoccata a 2 km dall'arrivo, ma gli ex compagni di fuga lo riprendevano.
La seconda tappa del Post Danmark Rundt, 235 km da Ringkøbing ad Aarhus, vede la vittoria di Edvald Boasson Hagen. La corsa è stata ricca di attacchi e contrattacchi, sempre annullati dal gruppo maglia gialla di Lars Boom. Ai -10 sono partiti Rasmus Mygind (Riwal Platform), Kanstantin Siutsou (Sky), Martin Mortensen (Cult Energy) e FLoris De Tier (Topsport Vlaanderen-Baloise). Ripresi, è partito in contropiede Rasmus Guldhammer, ripreso ai 3500 metri, sulla salitella finale.
La prima tappa del Post Danmark Rundt (Giro di Danimarca), 180 km da Struer a Holstebro, con circuito finale, vede la vittoria di Lars Boom. La frazione ha visto la fuga di sei uomini, andati via dopo 80 km: Pim Ligthart (Lotto-Soudal), Valerio Agnoli (Astana), Kenny De Ketele (Topsport Vlaanderen-Baloise), Ivar Slik (Roompot), Stefan Djurhus (Almeborg Bornholm) e Casper Pedersen (Riwal Platform) hanno preso vantaggio sul gruppo, mentre la pioggia cadeva incessante sulla corsa.