Nelle scorse settimane gli organizzatori del Bayern Rundfahrt, corsa nota in Italia come Giro della Baviera, avevano lanciato il grido di allarme: il budget di 300 mila € necessario per mettere in piedi la corsa prevista dal 24 al 29 maggio 2016 era lontano dall'essere definito e serviva un miracolo per arrivare al 20 dicembre, deadline fissata per decidere se proseguire o meno con la preparazione della gara, con una cifra quantomeno sufficiente.
Già a segno nella seconda tappa, John Degenkolb ha replicato oggi nella quinta ed ultima tappa di questo Giro di Baviera: il tedesco della Giant-Alpecin è stato il più veloce sul traguardo di Norimberga battendo il connazionale Rüdiger Selig e l'irlandese Sam Bennett.
Il destino della classifica generale del Bayern Rundfahrt si è probabilmente deciso quest'oggi con la cronometro di 26.1 km a Hassfurt. A vincerla è stato Alex Dowsett (Movistar Team); il britannico, detentore dallo scorso 2 maggio del record dell'ora con 52.937 km percorsi in sessanta minuti, ha fatto fermare il tempo a 31'33", alla media di 49.635 km/h.
Nella terza tappa del Bayern Rundfahrt, da Selb a Ebern 205.9 km, la vittoria è andata a Sam Bennett. Il promettente velocista irlandese della Bora-Argon 18, già vincitore della prima frazione, ha preceduto Nacer Bouhanni (Cofidis, Solutions Crédits), al terzo secondo posto in altrettanti giorni di gara, e Ramunas Navardauskas (Team Cannondale-Garmin).
Quarta vittoria stagionale per John Degenkolb che dopo Sanremo e Roubaix oggi è tornato al successo nella seconda tappa del Giro di Baviera. Sult raguardo di Selb il tedesco della Giant-Alpecin si è lasciato alle spalle Nacer Bouhanni ed Enrique Sanz con l'irlandese Sam Bennett, vincitore ieri, che ha chiuso solo al quarto posto; ottavo e primo degli italiani Enrico Gasparotto. Con questo successo Degenkolb balza anche in testa alla classifica generale.
Cambio di calendario, con l'anticipazione di due settimane, per il Bayern Rundfahrt, classica gara a tappe diventata, con la cancellazione del Giro della Germania, la più importante prova nel calendario tedesco. Nella prima tappa, da Regensburg a Waldsassen di 221 km, la vittoria è andata a Sam Bennett.