Il Portale del Ciclismo professionistico

.

CCC Polsat Polkowice 2014

Katusha a segno in Norvegia con Alexander Kristoff. Battuti Drucker e Ciolek. Bennati 10°, corsa a Maciej Paterski

Vittoria di Alexander Kristoff nell'ultima tappa del Tour of Norway. Da Gjøvik a Hønefoss il vincitore della Sanremo ha regolato Jean-Pierre Drucker e Gerald Ciolek, con Maciej Paterski quarto. Decima piazza per il nostro Daniele Bennati. Classifica finale che va a Paterski, con De Maar che si vede superato per soli 3". Terzo gradino del podio per Bauke Mollema a 9".

Acuto di Sep Vanmarcke in Norvegia: battuti Larsson e Smukulis, De Maar sempre leader

I 181 km della Årnes-Budor la salita finale ha ristretto il discorso per la vittoria a quattro uomini: lo svedese Gustav Erik Larsson della IAM Cycling, il lettone Gatis Smukulis della Katusha e il duo della Belkin formato dall'olandese Stef Clement e dal belga Sep Vanmarcke. Il successo è andato proprio a Vanmarcke, che ha distanziato di 1" Larsson, di 4" Smukulis e di 6" Clement, preziosissimo nel favorire il successo del proprio leader. Il gruppo, giunto a 12", è stato regolato dal belga Jérôme Baugnies della Wanty.

La Szlakiem Grodòw Piastowskich a Taciak grazie alla crono, quinto Rebellin. Ultima tappa a Schumacher

30 km di crono attorno a Polkowice decidevano la La Szlakiem Grodòw Piastowskich: il più veloce è stato Stefan Schumacher. Il tedesco della Christina Watches ha completato la prova in 38'31", a 47 km/h di media. Secondo classificato Mateusz Taciak, 30enne della CCC Polsat, a 3": questa prestazione vale al polacco la vittoria finale, dopo essere salito sul terzo gradino del podio negli ultimi due anni. Terzo di tappa, Nils Politt (Team Stölting) a 11".

Davide Rebellin 2° ed Antonio Santoro 4° in Polonia. A Bole la prima tappa del Szlakiem Grodòw Piastowskich

Iniziata oggi la Szlakiem Grodòw Piastowskich, tre giorni polacca che prevedeva una gara in linea di 156.7 km da Swidnica a Dzierzoniow. Vittoria per lo sloveno della Vini Fantini-Nippo-De Rosa Grega Bole, che ha preceduto il nostro Davide Rebellin e l'austriaco Josef Benetseder. Ai piedi del podio il lucano Antonio Santoro (Meridiana Kamen), con Marek Rutkiewicz e Silvio Herklotz a seguire. Settimo Mateusz Taciak, seguito da Jan Hirt, poi a 42" un gruppo regolato da Thomas Koep, con Eduard Michael Grosu 10°. Da registrare anche la 12a piazza di Davide Mucelli.

All'estone Rein Taaramäe la tappa regina e la maglia al Giro di Turchia. Davide Rebellin 5°, Enrico Barbin 10°

La tappa regina del Giro di Turchia, 187.4 km da Finike all'arrivo in salita di Elmali, è dell'estone della Cofidis Rein Taaramäe, che batte il britannico dell'Orica Adam Yates. In fuga Aramendia, Vanspeybrouck, Sijmens, Debesay e Le Mevel, ripresi a 13 km dal traguardo. Inizia la salita e Marco Canola allunga, subito ripreso. A 3.5 km dal traguardo parte Rein Taaramäe, raggiunto poi da Adam Yates. Nel gruppo di testa c'è sempre Davide Formolo. Ai -2 allunga Kevin Seeldraeyers, seguito da Kristijan Durasek, ma il gruppetto si riporta sotto. Ci prova allora Merhawi Kudus, ma niente da fare.

Davide Rebellin sull'arrivo in salita del Giro di Turchia: «Non adatto a me, ma sono in buona forma»

Davide Rebellin, il vecchietto del gruppo, è uno dei favoriti per la tappa di oggi con arrivo in salita ad Elmali. Il corridore veneto, pur non conoscendo la salita, non si tira indietro e ha intenzione di fare la corsa: «Alcuni dei miei compagni mi hanno spiegato questa salita e credo che gli ultimi 3-4 km saranno i più duri visto che si arriva a quota 1800 metri. Non è un arrivo adatto alle mie caratteristiche ma confido in una condizione più che buona per fare bene».

Joaquim Rodríguez cade e si ritira dall'Amstel Gold Race. Lascia anche Andy Schleck. Sempre 10 i battistrada

Primo colpo di scena all'Amstel Gold Race. Una caduta ha messo infatti fuori gioco uno dei favoriti della vigilia, il catalano della Katusha Joaquim Rodríguez. Purito è stato costretto ad abbandonare la corsa, con la Katusha che punterà così o su Dani Moreno o sul nostro Giampaolo Caruso, nel 2013 11°. Abbandona anche Andy Schleck, alle prese con il dolore ad un ginocchio in seguito ad una caduta nelle prime fasi di gara.

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano