Lo si poteva intuire da qualche nuovo arrivo, Tatiana Antoshina su tutte, ma da oggi è ufficiale: Luisiana Pegoraro sarà il Direttore Sportivo della Servetto-Footon nel 2015. La Pegoraro, che nelle ultime tre stagioni ha guidato l'ammiraglia della Cipollini, era stata accostata a RusVelo, ma il progetto, complice la probabile chiusura del settore femminile della squadra russa, non è andato in porto. La Servetto-Footon di Stefano Bortolato e Dario Rossino ha fatto tornare la voglia di rimettersi in gioco alla ds, per una nuova ed intrigante avventura.
Il team Bepink ha annunciato oggi altri due acquisti in vista della stagione 2015: si tratta della 20enne trentina Simona Bortolotti e della 29enne russa Anastasia Chulkova. Simona Bortolotti negli ultimi due anni ha militato nella Servetto Footon mentre Anastasia Chulkova, molto abile sia su strada che su pista, arriva dalla RusVelo: con questo doppio innesti le atlete sotto contratto con il team di Walter Zini sono ora 13.
Mercato femminile in fermento. Mentre la Lointek ingaggia l'atleta di El Salvador Evelyn García, che torna in attività dopo aver dato alla luce due figlie, la Servetto-Footon ufficializza glia rrivi di Vittoria Bussi e dell'elvetica Riccarda Mazzotta. La Bussi, romana classe '87, ha corso nella Michela Fanini durante il 2014, cogliendo un bel bronzo nel Campionato Italiano a crono dietro a Longo Borghini e Berlato.
Dei cinque acquisti messi a segno dalla Servetto-Footon, due provengono dalla Russia: oltre alle giovani Michela Pavin (dalla Alé-Cipollini) e Silvia Folloni (classe '95, arrivata dal Piemonte in Rosa-GS Fiorin, Juniores), era stata messa sotto contratto Elena Kuchinskaya, con l'avviso di Stefano Bortolato, Presidente della squadra: «Il nostro mercato non finisce di certo qu
Dopo Michela Pavin, un altro innesto per la Servetto-Footon. La squadra astigiana ha infatti ingaggiato la forte russa Elena Kuchinskaya. Classe '84, l'atleta russa ha corso nelle ultime due stagioni con RusVelo, squadra non troppo convinta a mantenere il settore femminile. Nel 2014 ha ottenuto come miglior piazzamento un 3° posto alla Vuelta a El Salvador. Primo nuovo acquisto invece per la Michela Fanini Rox, che farà esordire tra le Élite la 19enne Vittoria Reati. In questo 2014, da junior, la Reati ha ottenuto diversi buoni risultati nelle gare nazionali su strada.
La prima edizione del Giro dell'Emilia femminile, 99 km con partenza da Bologna ed arrivo sempre nel capoluogo regionale, sulle terribili rampe del San Luca, è vinta dalla portacolori dell'Estado de México-Faren Rossella Ratto. Gara che ha visto prevalere Annalisa Cucinotta al traguardo volante di Cento, posto dopo 47 km di gara, per poi decidersi sul primo ed unico passaggio sul San Luca. Sulla salita finale si avvantaggiano Ratto, Guluma, Kern, Amialiusik e Muccioli.
Grande vittoria al Tour de l'Ardèche per Alena Amialiusik. La bielorussa dell'Astana-BePink è andata in fuga con Wiles, Rattto, Rivat, Pitel, Villumsen, Oliveira e Schweizer nella quinta tappa, 124.1 km molto impegnativi da St. Sauveur de Montagut a Villeneuve de Berg. Sul traguardo la Amialiusik ha preceduto Rossella Ratto ed Amelie Rivat, con la leader della corsa Linda Villumsen quarta, in pieno controllo. Il gruppo, giunto a 6'05", è stato regolato da Melodie Lesueur.
Cinque italiane nelle prime dieci, due ragazze della Alé-Cipollini-Galassia nelle prime dieci: questi i numeri che provengono dal Tour of Zhoushan Island, gara a tappe cinese femminile. A Zhujiajian, nella terza frazione, vittoria allo sprint di Giorgia Bronzini, ieri seconda dietro ad Olga Zabelinskaya, davanti ad Annalisa Cucinotta e Shelley Olds. Quarta piazza, come accaduto ieri, per Elena Cecchini, quindi Aizhan Zhaparova e Marta Tagliaferro, Charlotte Becker, Giada Borgato, Olga Zabelinskaya e l'atleta di casa Niman Song.