Secondo appuntamento della bizzarra sfida tra Orica GreenEDGE e Team Sky: dopo la prima sfida con la morra cinese vinta dalla formazione britannica, la nuova puntata propone un duello su chi, fra i componenti delle due squadre, riuscirà a non sbattere le palpebre. Ci sarà la rivincita o la Sky allungherà in vetta?
Simon Gerrans non sarà al via della Milano-Sanremo domani. Un'allergia che si protrae da diverse settimane ha costretto infatti il portacolori dell'Orica-GreenEDGE a dare forfait. Gerrans, che nel 2012 era riuscito nell'impresa di vincere la Classicissima, sarà rimpiazzato da Brett Lancaster.
I successi di Carlos Betancur alla Parigi-Nizza e di Alberto Contador alla Tirreno-Adriatico proiettano AG2R La Mondiale e Tinkoff-Saxo ai piani alti della classifica a squadre World Tour. I francesi guardano tutti da sopra con 216 punti, mentre la squadra di Oleg Tinkov e Bjarne Riis insegue a 183 punti. Lampre-Merida terza, grazie alle prestazioni di Rui Costa in Francia. Movistar, Orica, BMC, Sky, FDJ.fr, Trek e Garmin-Sharp all'inseguimento.
Era la principale favorita per il successo nella cronosquadre d'apertura della Tirreno-Adriatico, da Donoratico a San Vincenzo (18 km), e la Omega Pharma-Quick Step di Kwiatkowski e Urán non ha tradito le attese, imponendosi nettamente col tempo di 20'13" davanti alla Orica-GreenEDGE (con Santaromita), distanziata di 11". Al terzo posto la Movistar di Quintana, a 18" dalla squadra belga. A seguire, Tinkoff (Contador e Kreuziger) a 24", Cannondale (Sagan e Basso) a 26", Sky (Porte e Wiggins) a 27". Lontane Lampre (a 53" dalla Omega) e Bardiani (a 1'17").