A seguito della positività all'EPO di Valentin Iglinskiy, riscontrata nella prima tappa dello scorso ENECO Tour e comunicata oggi dall'UCI, l'Astana, squadra del kazako, ha licenziato con effetto immediato il corridore. Valentin Iglinskiy avrebbe confessato di aver fatto uso della sostanza proibita su sua iniziativa ed in maniera indipendente, senza consultare nessun membro dello staff Astana. L'Astana Pro Team afferma di aver voluto, con questo gesto di totale trasparenza, rifiutare di difendere un corridore che ha barato.
La settima ed ultima tappa dell'Eneco Tour è stata caratterizzata anche da un brutto episodio che ha visto coinvolti Niki Terpstra e Maarten Wynants: a circa 35 chilometri dal traguardo, in un breve tratto in salita, l'olandese della Omega Pharma ed il belga della Belkin ad un folle e patetico spettacolo fatto di spallate e gomitate. Ad iniziare questa sorta di rissa in bicicletta è stato Niki Terpstra che inspiegabilmente ha affiancato Wynants che stava tirando in testa al gruppo e lo ha spostato con una spallata, provocando così la pericolosa reazione e tutto il resto.
Vittoria di Guillaume Van Keirsbulck nell'ultima tappa dell'Eneco Tour. Lungo i 183.4 km da Riemst a Sittard-Geleen - 22 côtes da affrontare - è andata via una fuga corposa, con il belga dell'Omega Pharma-Quick Step che ha preso un bel vantaggio a due giri dal termine. Van Keirsbulck ha presto conquistato un vantaggio cospicuo, presentandosi all'ultimo chilometro con 1'12" sul gruppo.
La sesta tappa dell'Eneco Tour, 173.9 km con partenza da Heerlen ed arrivo sulla Redoute, viene vinta dal belga della Lotto Belisol Tim Wellens. Andato all'attacco con Jeannesson sulla difficile Côte de Chambralles, i due si sono portati su Pichon, allora in avanscoperta, per poi lasciare la compagnia ai piedi della Côte de Niaster.
Bella vittoria di Greg Van Avermaet nella quinta tappa dell'Eneco Tour, quella dei muri, tutta intorno a Geraardsbergen (sede di partenza e d'arrivo); il belga della BMC ha avuto il migliore spunto sull'arrivo posto all'inizio del Muur, laddove ha chiuso su Pavel Brutt e Laurens De Vreese (che si erano avvantaggiati poco prima) e ha conquistato il successo con 2" sul rimontante Tom Dumoulin, lo stesso Brutt, Matti Breschel e il leader della corsa Lars Boom; a 6" un gruppetto con - nell'ordine - Niki Terpstra, Geraint Thomas, Tim Wellens, Filippo Pozzato (nono e migliore degli italiani) e Ph
Una volata bella e convulsa ha chiuso la quarta tappa dell'Eneco Tour, da Koksijde ad Ardooie (179 km), e l'ha vinta Nacer Bouhanni dopo un testa a testa sul rettilineo finale con Luka Mezgec, mentre Giacomo Nizzolo ha chiuso poco dietro, al terzo posto davanti a Michael Van Staeyen, Jens Debusschere e Andrea Guardini.