Dopo Maxime Cam e Kevin Ledanois, un terzo neoprofessionista ha firmato un contratto biennale con la Bretagne-Séché Environnement: si tratta del ventiduenne britannico Daniel McLay, protagonista fra i dilettanti con il vivaio della Lotto Belisol. McLay ha conquistato in questa stagione la terza tappa del Tour de Normandie, la terza tappa del Tour de l'Avenir e la terza tappa della Paris-Arras. Ieri nella Paris-Tours Under 23 si è piazzato al settimo posto.
La Bretagne-Séché Environnement ha comunicato l'ingaggio di due corridori, vale a dire Matthieu Boulo e Frédéric Brun, che portano a sette la cifra degli innesti di mercato sinora annunciati. Il venticinquenne bretone Boulo, quest'anno in Gran Bretagna col team Raleigh, è un solido passista e abile nell'entrare in fuga. Il ventiseienne franc-comtois Brun è reduce dalla prima stagione da professionista con la BigMat-Auber 93 ed è un corridore capace di difendersi su tutti i terreni.
La trentacinquesima edizione del Tour de Vendée, disputata oggi tra Chantonnay e La Roche-Sur-Yon per 204.3 km complessivi, ha visto il successo di Armindo Fonseca. Il venticinquenne della Bretagne-Séché, alla seconda vittoria in stagione, ha preceduto di il giovane Olivier Le Gac della FDJ.fr e il redivivo Thomas Voeckler del team Europcar. Completano la top ten Marco Minnaard, Laurent Pichon, Jérôme Baugnies, Matthieu Ladagnous, Yauheni Hutarovich, Julien Simon e Tony Hurel.
Decisamente una giornata frenetica per quanto riguarda il mercato, in Italia e all'estero: cominciamo dalla ex-Belkin, che diventerà Lotto-BrandLoyalty, la quale ha annunciato due ulteriori innesti: dopo Lindeman e Teunissen anche Timo Roosen arriverà dal vivaio Rabobank. Inoltre, diventa ufficiale l'acquisto del belga Tom Van Asbroeck dalla Topsport Vlaanderen-Baloise, quest'anno distintosi in primavera e con un recente secondo posto al Gp Fourmies. Ci sono anche quattro rinnovi: un anno per Flens e Tjallingii, due per Wynants e Wagner.
Yauheni Hutarovich è un corridore della Bretagne-Séché Environnement. Il bielorusso ha firmato un contratto di un anno, per il 2015, con la formazione Professional francese. Classe '83, Hutarovich compirà 31 anni il prossimo 29 novembre. Quest'anno ha ottenuto tre vittorie: il GP de la Somme, il Campionato Nazionale su strada e la prima tappa del Tour de Pologne, con arrivo a Bydgoszcz.
Prima vittoria estone nella storia del Tour du Doubs; la corsa, alla ventinovesima edizione ma con una storia antica (la prima edizione fu disputata nel 1934, e solo un lungo digiuno tra 1955 e 1992 non ha permesso di annoverarla tre le gare transalpine di lunga data), ha visto il successo dell'estone Rein Taaramäe. Il ventisettenne, in una delle ultime uscite in maglia Cofidis prima di passare nel 2015 all'Astana, ha tagliato il traguardo di Pontarlier dopo 189 km di gara in solitaria, dando 31" al più immediato inseguitore, ovvero sia Angélo Tulik dell'Europcar.
Il 35enne francese Pierrick Fédrigo vestirà la maglia della Bretagne-Séché nella prossima stagione. Negli ultimi quattro anni Fédrigo ha corso con la FDJ ed in carriera ha vinto quattro tappe al Tour de France oltre ad un titolo di Campione di Francia (2005): l'ultima sua vittoria risale all'aprile del 2013 quando s'impose nella Paris-Camembert. Il contratto firmato da Fédrigo con la Bretagne è per una stagione.
Dopo la firma di Jonathan Hivert, proveniente dalla Belkin, la Bretagne-Séché Environnement continua il suo mercato in vista della stagione 2015 ingaggiando due neoprofessionisti, vale a dire Maxime Cam e Kevin Ledanois.
24 squadre al via, 189 partenti, sono questi i numeri della startlist del GP Ouest France di Plouay, prova valida per il calendario World Tour. Alle 18 formazioni del WT si aggiungono 6 wild card: Bretagne, Cofidis, IAM, Wanty e le nostre Neri e Bardiani, che vanno ad arricchire di italiani l'elenco dei partenti. Il dorsale numero 1 - in assenza di Pippo Pozzato, campione uscente - sarà indossato dall'iridato Rui Costa, il favorito Alexander Kristoff gareggerà col 152, da seguire anche il 14 di Nizzolo, il 58 di Van Avermaet, il 118 di Trentin e il 123 di Gerrans.