Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Estado de México - Faren [Donne] 2014

Elena Cecchini vittoriosa negli Stati Uniti. È della friulana il Winston Salem Cycling Classic Criterium

È Elena Cecchini la vincitrice del Winston Salem Cycling Classic Criterium. La corsa a margine della Winston Salem Cycling Classic, gara Uci di categoria .2 disputatasi ieri e finita a Shelley Olds, ha visto la friulana di San Marco di Mereto di Tomba prevalere su Joanne Kiesanowski ed Alison Powers, già ieri all'attacco nelle fasi finali e campionessa statunitense dei Criterium.

Alé-Cipollini-Galassia vittoriosa negli Usa con Shelley Olds. Sua la Winston Salem Cycling Classic. Elena Cecchini 5a

È di Shelley Olds la Winston Salem Cycling Classic, gara in circuito che s'è disputata oggi nell'omonima città della North Carolina, USA. La portacolori della Alé-Cipollini-Galassia ha colto la sua quarta vittoria stagionale battendo allo sprint Joëlle Numainville. Ultimo giro caratterizzato dalla fuga di Alison Powers (Unitedhealthcare), ma il lavoro della Alé-Cipollini-Galassia è stato ottimo ed il gruppo è tornato compatto a pochi chilometri dal traguardo.

Primo centro stagionale per Giorgia Bronzini. Suo il Grand Prix de Dottignies, Olds e Garner a podio, Cecchini 4a

Prima vittoria stagionale per Giorgia Bronzini. La piacentina della Wiggle Honda, dopo il terzo posto del GP Comune di Cornaredo, s'è infatti imposta oggi nel Grand Prix de Dottignies, corsa belga disputata a ridosso del Giro delle Fiandre (ieri vittoria di Ellen Van Dijk e terzo posto di Elisa Longo Borghini). La Bronzini s'è imposta in volata, regolando Shelley Olds (Alé-Cipollini-Galassia) e la giovane britannica della Giant-Shimano Lucy Garner (classe '94, due Mondiali vinti da Junior ed un Europeo, sempre tra le Juniores). Ai piedi del podio Elena Cecchini e Fiona Dutriaux.

Elisa Longo Borghini punta al Fiandre, Lizzie Armitstead difende la leadership di Coppa del Mondo - La startlist ufficiale

Si correrà domani il Giro delle Fiandre femminile: 135.3 km e 10 muri, con Oude Kwaremont e Paterberg ad incoronare l'erede di Marianne Vos, ancora lontana dalle gare su strada. Spetterà così ad Emma Johansson, Anna Van der Breggen, Lizzie Armitstead, Alena Amialiusik, ed alle nostre Elisa Longo Borghini e Rossella Ratto contendersi la vittoria della terza prova di Coppa del Mondo. La challenge Uci, dopo Ronde Van Drenthe e Trofeo Binda, vede al comando la britannica Lizzie Armitstead.

Trofeo Binda, 139 atlete domani al via. Elisa Longo Borghini col dorsale numero 1, esordisce Rossella Ratto - Startlist ufficiale

Si terrà domani a Cittiglio il Trofeo Binda, classica del ciclismo femminile valevole come seconda prova di Coppa del Mondo. Al via col dorsale numero 1 colei che nel 2013 dominò questa gara, Elisa Longo Borghini, in una Hitec che avrà anche la sudafricana Ashleigh Moolman come seconda punta. Nei 123.7 km da Laveno Mombello a Cittiglio attenzione alla leader di Coppa Lizzie Armitstead, ad Anna Van der Breggen, Emma Johansson, Tiffany Cromwell, Evelyn Stevens, Rossella Ratto (debutto stagionale per l'atleta di Colzate, in forza alla Estado de México-Faren).

Estado de México-Faren, 18 ragazze in organico. Ratto, Fidanza, Luperini e le messicane in ritiro a Ixtapan de la Sal

La prima formazione UCI femminile latino-americana sarà la Estado de México-Faren, nel 2013 Faren-Let's go Finland ed in seguito Faren-Kuota. Walter Ricci Petitoni, insieme a Guillermo Gutierrez, sarà il team manager. La squadra punta su Rossella Ratto, giunta dalla Hitec Products UCK, oltre che sulla giovane Arianna Fidanza, sulle confermate Fabiana Luperini, Elena Cecchini, Maria Giulia Confalonieri, sull'ex tricolore Giada Borgato e sulla britannica Lucy Martin, che lascia dopo una sola stagione la Boels-Dolmans.

La Estado De México-Faren presenta la nuova maglia: la linea rosa resta anche nel 2014

Maria Giulia Confalonieri, Anna Trevisi, Elena Cecchini e Giada Borgato, ossia due confermate (Confalonieri e Cecchini) e due tra i nuovi acquisti (Trevisi e Borgato, ma ci sono anche Fidanza e Ratto...) hanno presentato la divisa 2014 della Estado De México-Faren. La formazione guidata da Walter Ricci Petitoni conserva il rosa acceso che l'ha caratterizzata dal Giro Rosa 2013 a fine stagione. Oltre a Faren e Kuota, che fornisce anche nel 2014 i mezzi della squadra, il main sponsor sarà appunto Estado De México.

Lo Stato del Messico primo nome della Faren-Kuota (team UCI sudamericano). Prese Borgato, Trevisi e Lucy Martin

La Faren-Kuota ha riunito ieri le sue atlete per illustrare loro le bici che verranno utilizzate durante la stagione 2014. Presenti, oltre a Rossella Ratto, Arianna Fidanza e la confermata Elena Cecchini, le nuove arrivate Giada Borgato, Anna Trevisi, e Lucy Martin, oltre ai tecnici Giovanni Fidanza e Fortunato Lacquaniti. Il progetto ciclistico è stato invece illustrato dal team manager Walter Ricci Petitoni: «Possiamo annunciare che avremo l'ingresso di un nuovo partner come lo Stato del Messico che di fatto diventa il primo nome del team.

Ciclomercato femminile: la Faren-Kuota ufficializza l'acquisto della giovane Arianna Fidanza per il 2014

È ufficiale l'acquisto da parte della Faren-Kuota, squadra Élite diretta da Walter Ricci Petitoni, di Arianna Fidanza. Dopo l'innesto della messicana Erika Varela e di Rossella Ratto, bronzo ai Mondiali di Toscana, la Faren si assicura così le prestazioni della classe '95 bergamasca, che quest'anno ha ottenuto un oro iridato tra le Juniores nella Corsa a Punti, a Glasgow (oro ottenuto ai Campionati Italiani nella stessa disciplina). La Fidanza è anche Campionessa d'Italia a cronometro ed argento nella corsa su strada tra le Juniores.

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano