Non c'è che dire, Will Clarke ha iniziato l'anno col piede giusto: l'australiano della Drapac ha vinto la quarta tappa del Tour de Taiwan, la Nantou-Xiang Shan di 166 km, cogliendo il terzo successo stagionale dopo il prologo dell'Herald Sun Tour e la prima tappa del Tour de Taiwan. L'ex corridore di Leopard-Trek e Argos-Shimano ha preceduto allo sprint il colombiano Edwin Ávila (Team Illuminate) e l'azzurro Marco Zanotti (Parkhotel Valkenburg).
La Nippo-Vini Fantini rinforza il proprio organico per la stagione 2016 con l'ingaggio del 22enne giapponese Yuma Koishi che già aveva fatto parte del team nel 2014. Nel 2015 Koishi ha corso con la CCT-Champion System ed è riuscito a cogliere due importanti successi: nel mese di febbraio ha vinto il Campionato Asiatico su strada per la categoria Under 23, a giugno invece s'è imposto nel Campionato Giapponese a cronometro, sempre tra gli Under 23.
Gli attaccanti hanno beffato il gruppo nella quinta frazione del Tour de Korea e così per il nostro Marco Benfatto è arrivato solo un ottavo posto a 16" dal vincitore di giornata. Ad imporsi è stato il britannico Michael Cuming, vincitore l'anno scorso della classifica finale del Tour de Korea e al primo successo in stagione: il corridore della Rapha Condor è stato protagonista di una fuga partita a metà percorso e che non è più stata ripresa dal plotone.
Sale 11 il numero di corridori sotto contratto con il Team Vini Fantini-Nippo-De Rosa, la Continental italo-giapponese che sarà diretta da Stefano Giuliani: dopo gli ingaggi di Bisolti, Stacchiotti, Kuroeda, Paulus e Magnusson la squadra ha ufficializzato gli arrivi di quattro giovani giapponesi (Genki Yamamoto, Yuma Koishi, Yuya Akimaru e Manabu Ishibashi) e degli italiani Antonio Viola e Giuseppe Fonzi.