Uscito in gran forma dal neonato Tour du Provence, Petr Vakoc trova il primo successo stagionale alla Classic Sud-Ardèche, battendo in uno sprint ristretto rivali di alto livello e diventando il nono corridore della Etixx a trovare il successo in quest'annata; successo che è la 14esima vittoria stagionale dello squadrone belga.
Nella terza frazione dell'Arctic Race of Norway, da Senja a Malselv di 175 km, la dura salita finale di 3.8 km e con una media vicina all'8%, a vincere è stato Ben Hermans. Il belga del BMC, ben coadiuvato dal connazionale Dylan Teuns, si è riportato nel corso ai meno 200 metri dall'arrivo in scia al battistrada, l'estone Rein Taaramäe, staccando l'estone dell'Astana Pro Team dopo qualche decina di metri. Sul traguardo Hermans precede di 3" Taaramäe e di 10" lo svizzero Mathias Frank (IAM Cycling).
La seconda tappa del Giro della Valle d'Aosta, 151 km tra Courmayeur e Pont-Saint-Martin, ha premiato il norvegese Odd Christian Eiking, futuro corridore della FDJ. Eiking è uscito da ciò che restava nel gruppo nel finale ed è andato a riprendere Edward Ravasi che era l'ultimo superstite di una numerosa fuga partita a inizio tappa: nella volata a due non c'è stata storia con Ravasi che si è praticamente rialzato arrivando a 5" da Eiking.
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Giornate importanti per il futuro della FDJ: da sempre il team di Madiot ha prediletto i giovani francesi, suona così sorprendente la firma di un biennale per il norvegese Odd Christian Eiking. Eiking, 21 anni da dicembre, in forza al team Joker - Merida, è appena andato vicino al successo ai campionati nazionali, sconfitto solo da Boasson Hagen. Caratteristiche da scalatore, ha conseguito il 2° posto al Giro della Valle d'Aosta l'anno scorso ed il 3° alla Corsa della Pace quest'anno.
La Svizzera incorona come nuovo campione nazionale in linea Danilo Wyss: il corridore della BMC Racing Team vince a Steinmaur dopo 192 km e precede la coppia appartenente alla IAM Cycling Team formata ad Sébastien Reichenbach e Mathias Fränk.