Chiudere la propria carriera da dilettante con una vittoria? Fatto, per Xhuliano Kamberaj. Il ventunenne del Cycling Team Friuli si è imposto nel Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese, valido come nono Gran Premio d'Autunno grazie ad una volata che ha impedito ai compagni di fuga di superarlo. A salire con lui sul podio sono stati Francesco Lamon (Team Colpack) e Nicolò Rocchi (Zalf Euromobil Desirée Fior).
Si corre ancora, per la penultima domenica di gare, tra i dilettanti: due le corse disputate. Si è concluso in volata il Gran Premio Somma a Somma Lombardo, con la Zalf che ha portato a casa la 51esima vittoria stagionale col suo velocista di punta, Marco Maronese: fiaccata la resistenza di un combattivo Seid Lizde, mentre il terzo gradino del podio va a un altro Zalf, il primo anno Gianmarco Begnoni.
Si è decisa allo sprint la quarantacinquesima edizione del Trofeo Bianchin, disputato nel trevigiano a Ponzano Veneto. A vincere è stato il Rino Gasparrini. velocista della Unieuro Wilier Trevigiani. Alle spalle del ventitreenne marchigiano si sono piazzati sul podio Marco Maronese (Zalf Desirée Fior) e l'albanese Xhuliano Kamberaj (Cycling Team Friuli).
Si conferma l'ottimo momento di forma di Simone Consonni che dopo il trionfo al GP Città di Perignano dello scorso fine settimana oggi ha fatto la Milano-Busseto. La corsa è stata abbastanza animata nella prima parte ma dopo 141 chilometri s'è presentato al traguardo un gruppo compatto abbastanza numeroso: lo spunto migliore è stato quello del 20enne del Team Colpack con Xhuliano Kamberaj e Marco Maronese rispettivamente al secondo e terzo posto.
Come da previsione è una volata a decidere la centesima edizione della Popolarissima: sul traguardo di Treviso a vincere è Rino Gasparrini, portacolori della Unieuro-Wilier-Trevigiani. Lo sprinter marchigiano ha preceduto Marco Maronese (Zalf Euromobil Désirée Fior) e Xhuliano Kamberaj (Cipollini Alè Rime).