La Danimarca continua a fare incetta di successi sulle strade del Tour de l'Avenir: oggi nella terza tappa è andato ancora una volta a segno Søren Kragh Andersen, già vincitore del prologo.
Grande impresa del tedesco Jonas Koch che ha vinto la prima tappa del Tour de l'Avenir dopo una fuga solitaria di circa 130 chilometri: durante la sua incredibile azione Koch è arrivato ad avere anche più di 13' di vantaggio sul plotone che nel finale è stato protagonista di una veemente rimonta che però non ha avuto buon fine.
Il danese Søren Kragh Andersen è il primo leader del Tour de l'Avenir dopo essersi imposto nel difficile prologo di 3500 metri a Tonnerre. Andersen ha coperto la distanza, che prevedeva anche uno strappo in salita, in 4'53" e ha preceduto di appena 1" il nostro Gianni Moscon che si conferma uno dei migliori talenti della categoria.
La seconda tappa del Post Danmark Rundt, 235 km da Ringkøbing ad Aarhus, vede la vittoria di Edvald Boasson Hagen. La corsa è stata ricca di attacchi e contrattacchi, sempre annullati dal gruppo maglia gialla di Lars Boom. Ai -10 sono partiti Rasmus Mygind (Riwal Platform), Kanstantin Siutsou (Sky), Martin Mortensen (Cult Energy) e FLoris De Tier (Topsport Vlaanderen-Baloise). Ripresi, è partito in contropiede Rasmus Guldhammer, ripreso ai 3500 metri, sulla salitella finale.
Dopo tre giorni dominati da Alexander Kristoff, la quarta tappa del Tour des Fjords vede un diverso vincitore. Si tratta del danese Søren Kragh Andersen che, nella Stavanger-Sandnes di 177 km. riesce a conquistare il quarto successo stagionale.
Alexander Kristoff, uno dei dominatori del 2015, ha ottenuto oggi la sua 14esima vittoria stagionale, imponendosi allo sprint nella prima tappa del Tour des Fjords, da Bergen a Northeimsund, 177 km. Il corridore della Katusha ha preceduto Marco Haller, suo compagno che l'ha aiutato nella volata e poi ha avuto la forza di piazzarsi; terzo posto per Daryl Impey (Orica), al quarto il primo italiano, Kristian Sbaragli (MTN).
Dopo l'eccellente secondo posto nella cronometro della 3 giorni di La Panne e la terza piazza nella classifica generale arriva la prima vittoria da professionista per Stefan Küng. Il ventunenne della BMC Racing Team, autentico predestinato del ciclismo elvetico, ha infatti vinto in solitaria la Volta Limburg Classic disputatasi oggi nei Paesi Bassi.