Il 21enne svizzero Felix Baur ha perso la vita. Baur, nato il 12 maggio 1992 e portacolori della formazione Continental Atlas Personal-Jakroo, ieri era in Spagna ad allenarsi, nei pressi di Alicante, quando ha subito un terribile incidente. Le lesioni cerebrali di Felix Baur sono state purtroppo fatali e, seppur ricoverato in ospedale, non c'è stato nulla da fare.
Dalla redazione di Cicloweb.it le più sentite condoglianze a tutta la famiglia, i parenti e gli amici.
Il 25enne italiano Giorgio Brambilla nella prossima stagione vestirà la maglia della Veranclassic-Doltcini, formazione belga di categoria Continental diretta da Geoffrey Coupé. Dopo un buon 2012 alla Leopard, Brambilla era passato alla Atlas Personal ma nel 2013 non ha ottenuto vittorie: le prestazioni migliori sono arrivati dalla Paris-Arras (secondo nella prima tappa e terzo nella generale) e dal Tour of China II (2° nella seconda tappa e 4° nella generale).
La quinta tappa del Tour of China II è del tedesco in forza alla Leopard Trek Continental Daniel Klemme. Nei 133.8 km che da Wuhan Jiangxia portavano il gruppo a Wuhan Caidian Klemme ha vinto in volata sul neozelandese Rico Rogers e sul malese Mohamed Hariff Salleh. Ai piedi del podio il nostro Angelo Furlan, con Giorgio Brambilla 5°. La classifica generale vede sempre il ceco Alois Kankovsky in testa con 10" di vantaggio sul vincitore odierno, Daniel Klemme, e 24" sull'iberico Unai Iparragirre Azpiazu.
Quarta tappa e quarto arrivo con il gruppo compatto al Tour of China I: oggi la vittoria è andata all'ucraino Maksym Averin, 27enne della Atlas Personal al primo successo del 2013. Secondo è arrivo il lussemburghese Alex Kirsch, terzo il leader della corsa Benjamin Giraud: quest'ultimo grazie ai 4" di abbuono conquistato al traguardo ha aumentato leggermente il proprio margine sugli inseguitori. Anche oggi buoni piazzamenti per i corridori italiani: Andrea Peron è 4°, Giorgio Brambilla (compagno di squadra di Averin) 5° e Piero Baffi 8°.
L'ucraino Oleksandr Polivoda, fino all'anno scorso uno dei protagonisti tra i dilettanti italiani, ha vinto la quinta tappa del Tour of Qinghai Lake al termine di una lunga fuga assieme all'olandese Floris Goesinnen: per il corridore della Atlas si tratta del primo successo tra i professionisti.
Il Rhône-Alpes Isère Tour 2013 giunge al termine con la vittoria nella quarta ed ultima tappa di Mark Dzamastagic, sloveno della Sava. Nei 158.6 km della Charvieu Chavagneux-Charvieu Chavagneux Dzamastagic ha battuto in volata i transalpini Clément Venturini e Kévin Reza. Arrivano soddisfazioni dagli italiani in questa quarta ed ultima tappa: Matteo Draperi e Giorgio Brambilla si sono infatti piazzati nella volata rispettivamente 6° e 7°. La corsa è andata al belga Nico Sijmens, vincitore della tappa di ieri a Toussieu e da ventiquattr'ore nuovo leader della corsa.
Brutta disavventura per Giorgio Brambilla nel corso della prima tappa del Circuit des Ardennes, una corsa a tappe francese di categoria 2.2 che si concluderà domenica 7: il corridore lombardo della Atlas Personal ha rivelato attraverso la propria pagina di Facebook si essere stato colpito da una moto della corsa durante la gara. Per fortuna gli esami svolti in ospedale hanno escluso fratture.
Si è conclusa allo sprint la Ster van Zwolle, corsa olandese che ha visto il successo di un atleta di casa: è stato Dylan Van Baarle, 20enne del Rabobank Development Team, a imporsi sui connazionali Marco Brus, Elmar Reinders e Jeff Vermeulen. Il britannico Daniel McLay ha conquistato il quinto posto, e nei 20 c'è spazio anche per un italiano: si tratta di Giorgio Brambilla (da quest'anno nella svizzera Atlas Personal), che si è piazzato in 15esima posizione.