Dopo aver ottenuto la licenza come squadra Professional e quindi un invito a partecipare al prossimo Tour Down Under la Drapac Cycling è tornata sul mercato per rinforzare la squadra per la prossima stagione: la formazione australiana ha comunicato l'ingaggio del 27enne Wesley Sulzberger proveniente dalla Orica-GreenEDGE con cui ha corso nelle ultime due stagioni. Alla Drapac Wesley Sulzberger, la cui ultima vittoria risale al 2010, si troverà a correre assieme al fratello maggiore Bernard.
La Drapac Cycling, formazione australiana che per il prossimo anno ha fatto domanda come squadra Professional, ha ufficializzato tre importanti operazioni di mercato: la prima è il rinnovo del 22enne Adam Phelan, forse il corridore più talentuoso della squadra, che quest'anno è arrivato 2° al Liberazione a Roma e 4° nella classifica finale del Giro di Turingia Under 23; inoltre la squadra ha annunciato gli arrivi di William Clarke dalla Argos-Shimano e Travis Meyer dalla Orica-GreenEDGE.
La formazione australiana Drapac Cycling ha annunciato sette nuovi acquisti per la stagione 2014 in cui punta a rientrare nella categoria Professional (lo era già stata nel 2007). Tra i nuovi ingaggi il nome più noto è quello di Jonathan Cantwell, velocista che negli ultimi due anni ha difeso i colori della Saxo-Tinkoff: l'anno scorso vinse due tappa al Tour de Taiwan, quest'anno ha chiuso al secondo posto la World Ports Classic.
Il 29enne australiano Bernard Sulzberger, fratello maggiore del Wesley che corre nella Orica-GreenEDGE, ha vinto la classifica finale del Tour de Taiwan; il corridore della Drapac Cycling non ha vinto tappe nella corsa asiatica ma ha fatto la differenza con due secondi posti ed un terzo. Assieme a Sulzberger sono saliti sul podio finale anche il promettente etiope Tsgabu Grmay, staccato di 24", ed il russo Kirill Pozdnyakov, a 25"; Sulzberger, alla vittoria più importante della carriera, succede nell'albo d'oro al connazionale Pollock.
Dopo la Milano-Sanremo ottenuta con Gerald Ciolek giunge un'altra vittoria in casa MTN Qhubeka, sicuramente meno prestigiosa, ma pur sempre con un corridore etiope, Tsgabu Gebremaryam Grmay, che s'impone nella quinta tappa del Tour de Taiwan. Nei 126.3 km da Taoyuan a Kanpanzan, arrivo in salita, Grmay s'è messo alle spalle il malese Mat Senan, vincitore due giorni fa, ed il giapponese Yoshida, entrambi giunti a 10". Il leader della corsa era e resta l'australiano della Drapac Bernard Sulzberger, che precede proprio Grmay di 27" mentre il russo Pozdnyakov è a 28".
Il terzo successo australiano in questa edizione della New Zealand Cycle Classic, praticamente il Giro della Nuova Zelanda giunto quest'anno alla sua 26a edizione, arriva nella quinta ed ultima tappa grazie a Thomas Palmer, 22enne atleta della Drapac che riuscì a cogliere un successo parziale in questa corsa anche l'anno scorso. Il finale con il gruppo compatto ha visto Palmer mettere la sua ruota davanti a quelle dei neozelandesi Patrick Bevin e Clinton Avery, rispettivamente 2° e 3°.