La quarta ed ultima tappa dell'Emakumeen Bira, 88.7 km da Fruiz a Gatika con in mezzo tre Gpm ed un percorso assai mosso, va ad Elisa Longo Borghini. Gara combattuta sin dall'inizio ma è sulla seconda salita, quella di Errigoiti, che se ne vanno in sei: Johansson, Longo Borghini, Stevens, Luperini, Guarnier e Van der Breggen. Nella discesa rimangono davanti Stevens, Johansson e Longo Borghini, con la statunitense che perderà alcuni metri. Rientrano anche Luperini e Van der Breggen ma sull'ultima ascesa verso Arrieta è ancora la Stevens, riportatasi in testa, a forzare.
La quarta tappa dell'Emakumeen Bira, una cronometro non troppo lunga (solo 13.4 i km da percorrere) ed ondulata con partenza ed arrivo ad Orduña vede vincere la Campionessa di Svezia Emma Johansson. La leader della classifica generale ha inflitto ben 38" alla favorita di giornata, la campionessa olandese di specialità Ellen Van Dijk ed alla diretta rivale Elisa Longo Borghini. Anche Van der Breggen a 38", Stevens a 52" ed Amialiusik a 54", Brennauer a 56".
La seconda tappa dell'Emakumeen Bira è di Emma Johansson. La Campionessa svedese se n'è andata sulla salita di prima categoria di Gatzaga insieme alla compagna di squadra Tiffany Cromwell, con le sole Elisa Longo Borghini e Marianne Vos che hanno tenuto il passo. Allo scollinamento la Johansson ha preceduto Longo Borghini e Cromwell e con l'ornavassese s'è portata in testa da sola, battendola quindi sul traguardo. Terza sul traguardo Marianne Vos, che ha ceduto la maglia gialla di leader della classifica proprio ad Emma Johansson.
La prima tappa dell'Emakumeen Bira vede una doppietta olandese: nei 91.3 km ondulati ma semplici con partenza ed arrivo a Iurreta Marianne Vos ha infatti battuto la connazionale Adrie Visser. Terza piazza per la nostra Rossella Ratto, classe '93 in forza all'Hitec Products-UCK (per lei è questo il primo podio in una gara UCI), che ha preceduto un'altra olandese, anch'ella come la Vos in forza alla Rabo Liv/giant, Annemiek Van Vleuten. Elisa Longo Borghini veste la maglia di miglior scalatrice mentre la lussemburghese Chrsitine majerus è la leader dei traguardi volanti.
Inizierà domani con la Iurreta-Iurreta (91.3 km) la 26a edizione dell'Emakumeen Bira, corsa a tappe femminile che si disputa nei Paesi Baschi. Assente la campionessa uscente Emma Pooley, il dorsale numero 1 sarà di Emma Johansson, già ieri seconda nella Durango-Durango vinta da Marianne Vos. La campionessa olandese, dopo un 2012 in cui dovette saltare la corsa basca a causa di una frattura alla clavicola, porterà l'iride su queste strade, cercando di centrare il terzo successo nella generale, dopo quelli del 2008 e 2011 (già ieri ha vinto la sua terza Durango-Durango).