Dopo quattro anni da squadra nazionale, la Bigla Cycling Team tornerà nel 2014 ad essere un team UCI. Quattro giovani talenti svizzeri ed otto ragazze straniere (tra le quali si stanno trattando australiane ed americane), una delle quali è Vera Koedooder. La classe '83 olandese, da due anni alla Sengers (che chiuderà), era stata cercata da molte squadre, tra cui la Michela Fanini-Rox di Brunello Fanini. La Koedooder ha però preferito l'avventura nel team elvetico, dal 2006 al 2009 ai vertici del ciclismo femminile. La composizione completa della squadra verrà rivelata ai primi di novembre.
La Argos-Shimano oggi ha annunciato il rinnovo dei contratto di Lucy Garner e Kirsten Wild: la giovane promessa britannica, due volte iridata tra le juniores e vincitrice quest'anno di una tappa al Tour of Chongming Island, ha firmato per due anni fino al 2015; la velocista olandese (14 vittorie nel 2013) invece ha rinnovato per un anno a tutto il 2014.
Arriva la fuga nella tappa decisiva del Giro della Toscana, 124 km con partenza da Segromigno in Piano ed arrivo a Capannori, con vittoria di Marianne Vos, la terza su quattro frazioni disputate. Vanno via in sei nella discesa di Valgiano, Antoshina, Vos, Ratto, Häusler, Van der Breggen e Johansson. Nel finale allungano Vos, Johansson e Ratto ma sul traguardo è l'olandese che veste la maglia rosa a prevalere su Johansson e Van der Breggen. Quarta Ratto, quinta Hausler e sesta Antoshina.
La sesta ed ultima tappa del Boels Holland Ladies Tour, 111.7 km con partenza da Bunde ed arrivo a Berg en Terblijt, va a Tatiana Guderzo. La MCipollini di Marostica, in una frazione ricca di muri, ha battuto al fotofinish Annemiek Van Vleuten. Subito in fuga Chantal Blaak e Marta Tagliaferro, inseguite ad oltre un minuto da un gruppo comprendente Katarzyna Niewiadoma, Megan Guarnier, Lizzie Armitstead, Anna Van de Breggen ed appunto Tatiana Guderzo. Una volta raggiunte le battistrada, la Blaak si stacca e restano in sette in testa.
A partire dalla prossima stagione la lussemburghese Christine Majerus e la polacca Katarzyna Pawlowska saranno due nuove cicliste della formazione olandese Boels-Dolmans. Quest'anno la Majerus, 26 anni, ha corso con la Sengers e ha vinto entrambi i titoli nazionali (strada e crono), lo Sparkassen Giro e la classifica delle scalatrici al Giro di Turingia. La Pawlowska, 24enne già iridata su pista, nella sua prima stagione a tempo pieno su strada ha vinto cinque corse tra cui il campionato nazionale a crono e la classifica finale del Tour du Limousin.
Marianne Vos vince per il secondo anno consecutivo il GP de Plouay-Bretagne, ultima prova di Coppa del Mondo femminile. La corsa, disputatasi sul tradizionale circuito di Plouay, 27 km da ripetere cinque volte per un totale di 135 km, s'è decisa all'inizio dell'ultimo giro, ad una trentina di chilometri dal termine, con Vos, Van der Breggen, Amialiusik, Canuel, Johansson ed Armitstead in fuga. A 7 km dalla fine le due olandesi, Vos e Van der Breggen, si sono portate da sole in testa, subito raggiunte da Emma Johansson. A 20" inseguivano Canuel ed Amialiusik.
La 6a ed ultima tappa del Trophée d'Or, 88 km tra Orval e St-Amand-Montrond, vede la nostra Marta Tagliaferro arrivare a 7" dalla vittoria, che va però all'olandese Annemiek Van Vleuten. Dopo 30 km di gara se ne va un gruppetto contenente, tra le altre, Christel Ferrier Bruneau, Jennifer Fiori, Doris Schweizer (che festeggia così il compleanno), Anna-Bianca Schnitzmeier, Megan Guarnier, Chloe McConville e Valentina Carretta. Dopo 50 km il gruppetto è ripreso ed attacca allora Annemiek Van Vleuten, prontamente seguita da Laura Trott.
La quarta tappa del Trophée d'Or, disputatasi su 99.4 km collinari con parecchi strappi attorno a Cosne-Cours-Sur-Loire, sede di partenza ed arrivo, vede la terza vittoria di marianne Vos, sempre più maglia gialla, ma una superba Valentina Scandolara che chiude 2a alle spalle dell'iridata olandese.
La seconda tappa del Trophée d'Or, una cronometro individuale di 17.8 km attorno a Mehun-sur-Yèvre, vede nuovamente la vittoria di Marianne Vos, già prima ieri sul traguardo di Graçay davanti a Giorgia Bronzini e leader della classifica generale. L'iridata di Valkenburg ha percorso la distanza in 23'10", precedendo la coppia russa formata da Tatiana Antoshina ed Alexandra Burchenkova. Anna Van der Breggen ha chiuso in 4a posizione davanti ad Iris Slappendel e ad Amy Cure.