La Burgos BH, formazione spagnola di categoria Continental, ha rinnova per un altra stagione il contratto dell'italiano Federico Buttò, 28 anni il prossimo 4 gennaio. Buttò è entrato in squadra a inizio 2013 e in questa stagione ha ottenuto i suoi risultati migliori nelle corse cinesi di novembre con tre piazzamenti nei 10 al Tour of Taihu Lake e un 8° posto al Tour of Nanjing. Con Buttò salgono a 12 i corridori sotto contratto con la Burgos BH.
Alois Kankovsky non si ferma più. Il ceco, classe '83, si sta rendendo protagonista di un eccellente finale di stagione. Vero è che il buon Kankovsky, tesserato per la ASC Dukla Praha, non vince in gare di primissimo livello, ma ad oggi le sue affermazioni sono 11. L'ultima giunta oggi al Tour of Nanjing, gara in linea cinese disputatasi sulla distanza di 122 km (un circuito di 18.6 km da ripetere 7 volte). Kankovsky ha battuto in volata l'ucraino della Torku Sekerspor Yuri Metlushenko ed il compagno di squadra, nonché connazionale, Jiri Hochmann.
La Caja Rural ha completato la rosa per il 2014 mettendo a segno altri due colpi di mercato: la formazione navarra ha messo sotto contratto il 23enne Pello Bilbao e il 24enne Luis Mas e adesso gli atleti sono in tutto 18. Bilbao arriva dall'Euskaltel, è un corridore giovane e combattivo e quest'anno è arrivato 7° alla Vuelta a Asturias; Mas invece ha corso per ben cinque anni nella Burgos ma il 2013 è stato il suo anno migliore con il 2° nella prova a cronometro dei Giochi del Mediterraneo e il 4° posto al Tour of China I.
Reduce dal trionfale epilogo della Vuelta a Venezuela, la Androni di Gianni Savio sarà in gara domani in Spagna, al Circuito de Getxo: la formazione, unica italiana al via, avrà tra i protagonisti Fabio Felline, Emanuele Sella e Diego Rosa (che viene dalla partecipazione al Campionato Italiano di Mountain Bike). 12 le squadre presenti in totale, tra le quali spiccano le due World Tour spagnole, la Movistar (che schiera tra gli altri Intxausti, Castroviejo e Lastras) e la Euskaltel (con Landa, Lobato - vincitore nel 2011 - ed Egoi Martínez).
Si corre domani la Klasika Primavera de Amorebieta, gara in linea basca alla quale prenderanno parte molti dei protagonisti del Giro dei Paesi Baschi conclusosi oggi con la vittoria di Nairo Quintana. Saranno 15 le formazioni al via, per una corsa che si svilupperà sulla lunghezza di 171.6 km. Decisive le ascese al Muniketagane, tre, alternate nel finale con l'Autzagane. Nel 2012 vinse Giovanni Visconti, domani impegnato alla Parigi-Roubaix.
Non tante squadre al via, appena 14, ma l'occasione per vedere, domani nella Clásica de Almería, i progressi di alcuni protagonisti annunciati della stagione: a partire da Samuel Sánchez, alla seconda corsa dell'anno (dopo la Vuelta a Murcia di oggi), proseguendo col suo compagno Antón, con gli olandesi Gesink e Mollema, coi belgi Vanendert e De Clercq, con gli Astana Brajkovic e Fuglsang, con il vincitore di una Vuelta Cobo, col da poco tornato al ciclismo Wout Poels.
Il 27enne italiano Federico Buttò affronterà quest'anno la sua prima stagione nel ciclismo professionistico con la Continental spagnola Burgos BH: Buttò ha superato un brutto incidente di circa due anni e mezzo fa e nell'ultima stagione s'è messo in luce nel dilettantismo iberico con la maglia della Frio Julymar.
Ciclomercato: Ander Arranz e Unai Arranz ingaggiati a partire dal 15 luglio