Warning: include() [function.include]: open_basedir restriction in effect. File(/opt/plesk/php/5.2/share/pear/BackgroundProcess.class.php) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/httpdocs/sites/all/modules/background_process/background_process.module on line 22

Warning: require() [function.require]: open_basedir restriction in effect. File(/opt/plesk/php/5.2/share/pear/context.core.inc) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/httpdocs/sites/all/modules/context/context.module on line 3
Be Pink [Donne] 2013 | Cicloweb

Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Be Pink [Donne] 2013

Alena Amialiusik vince come nel 2012 la Muri Fermani "Forza Marina". Guderzo a podio

Per il secondo anno di fila la bielorussa Alena Amialiusik s'è imposta sul traguardo di Fermo nella Muri Fermani "Forza Marina" e proprio come nel 2012 la giovane atleta della BePink è riuscita ad arrivare da sola al traguardo dopo una corsa d'attacco. Secondo posto per Tatiana Guderzo al primo podio stagionale: la vicentina di Marostica è stata protagonista di una bella corsa e ha tentato di seguire gli scatti di Amialiusik sul Muro del Ferro ma anche lei è stata costretta ad arrendersi. La slovena Polona Batagelj è riuscita a conquistare il terzo gradino del podio.

G.P. Città di Porto San Giorgio, Simona Frapporti: «Ho dato il massimo, questa vittoria è per Marina» - VIDEO

Subito dopo la vittoria in volata del Gran Premio Città di Porto San Giorgio Simona Frapporti dedica la vittoria a Marina Romoli («Negli ultimi chilometri ho pensato molto a lei»), alle compagne di squadra, senza le quali il primo successo stagionale non sarebbe giunto. L'immediato futuro della forte atleta bresciana prevede il Tour of Chongming Island (gara a tappe cinese con annessa prova in linea valida come Coppa del Mondo) e quindi il ritorno in Europa con l'Emakumeen Bira, gara a tappe basca, quindi il Giro del Trentino, i Campionati Italiani ed il Giro Rosa.

Gran Premio Città di Porto San Giorgio, la volata vincente di Simona Frapporti - VIDEO

La volata finale che ha deciso il Gran Premio Città di Porto San Giorgio, primo atto della due giorni marchigiana che si concluderà domani con la Muri Fermani-Forza marina. Sul traguardo di Porto San Giorgio Simona Frapporti (Be Pink) coglie il primo successo stagionale precedendo Marta Tagliaferro (MCipollini-Giordana) ed Edita Janeliunaite (Pasta Zara-Cogeas-Manhattan).

Simona Frapporti, volata vincente al G.P. Città di Porto San Giorgio. A podio Tagliaferro e Janeliunaite

La due giorni marchigiana dedicata a Marina Romoli è iniziata stasera con un criterium di 80 km a Porto San Giorgio, il Gran Premio Città di Porto San Giorgio, appunto. La corsa, caratterizzata da scatti e controscatti (tra le attaccanti innumerevoli Rossella Ratto, Valentina Scandolara, Rossella Callovi, Simona Frapporti), s'è conclusa allo sprint con la vittoria della bresciana della Be Pink Simona Frapporti, al primo centro stagionale dopo tanti ottimi piazzamenti.

Giorgia Bronzini 2a nell'ultima frazione del Festival Elsy Jacobs. Tappa e vittoria finale vanno a Marianne Vos

La tre giorni lussemburghese del Festival Luxembourgeois du Cyclisme Féminin Elsy Jacobs vede vincere per il terzo anno consecutivo Marianne Vos. L'olandese della Liv/Giant ha vinto l'ultima tappa, 99.1 km vallonati con partenza ed arrivo a Mamer. La Vos ha battuto Giorgia Bronzini, che dopo il successo di ieri aveva sperato di poter vincere la rassegna lussemburghese ripetendosi nella tappa odierna (ma la Vos doveva finire dal 3° posto in giù per perdere la maglia gialla). Terzo gradino del podio di tappa per Emma Johansson.

Gracia Orlová, Silvia Valsecchi è 4a nella tappa conclusiva. Vittoria di Loren Rowney, corsa ad Ellen Van Dijk

Ultima tappa della Gracia Orlová che non poteva non andare ad una ragazza della Specialized-Lululemon, squadra che ha monopolizzato la corsa ceca, non vincendo in pratica solamente la semitappa in linea di due giorni fa, dove s'impose Paulina Brzezna. La vittoria parziale sui 100.2 km attorno ad Orlová è andata a Loren Rowney, già emula di Peter Sagan (palpò un mister sul podio dopo il fatto del Fiandre). La classe '88 australiana ha preceduto Christel Ferrier-Bruneau, Andrea Graus e Silvia Valsecchi, che conclude una gara a tappe molto buona.

Gracia Orlová, anche la 4a tappa va ad Ellen Van Dijk, sempre più leader nella generale. Luperini 8a, Muccioli 19a

Al Gracia Orlová era in previsione la 4a frazione, il tappone di 122.4 km con partenza ed arrivo a Lichnov. In mezzo tre Gpm e tanto spazio per fare selezione. Ha vinto ancora una volta Ellen Van Dijk, autentica dominatrice della corsa a tappe ceca, di cui è leader. Sul traguardo di Lichnov la Van Dijk ha preceduto la compagna di squadra Evelyn Stevens e Paulina Brzezna. A pari tempo anche Boyarskaya, Antoshina e Pooley, mentre Alena Amialiusik ha chiuso a 7" davanti a Fabiana Luperini, 8a. Tra le italiane benissimo Dalia Muccioli, 19a a 25" dalla Van Dijk.

Gracia Orlová, podio tutto Lululemon nella crono. Van Dijk (sempre più leader) su Stevens e Wiles. Silvia Valsecchi 8a

La terza giornata di gara del Gracia Orlová prevedeva due semitappe, una a cronometro ed una in linea. In attesa della frazione pomeridiana la crono di Havířov, 26 km abbastanza ondulati, è andata all'olandese della Specialized-Lululemon Ellen Van Dijk, qui vittoriosa anche nel 2012 e già davanti a tutte nel prologo oltre che leader della corsa. La Van Dijk ha coperto i 26 km in 17'32", precedendo di 19" Evelyn Stevens e di 30" Tayler Wiles, entrambe in forza alla Specialized-Lululemon.

Gracia Orlová, prologo ad Ellen Van Dijk. Brennauer e Burchenkova a podio. Silvia Valsecchi (20a) miglior italiana

È iniziata questa sera con il consueto prologo di Havířov la Gracia Orlová, breve corsa a tappe della Repubblica Ceca di categoria 2.2. Sui 2200 metri della prova cronometrata è stata Ellen Van Dijk ad imporsi, vincendo così la terza cronometro stagionale (l'olandese s'è già aggiudicata la crono di Winsum all'Energiewacht Tour e la prova inaugurale dell'Omloop van Borsele, non riconosciuta come prova Uci).

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano