Per il secondo anno di fila la bielorussa Alena Amialiusik s'è imposta sul traguardo di Fermo nella Muri Fermani "Forza Marina" e proprio come nel 2012 la giovane atleta della BePink è riuscita ad arrivare da sola al traguardo dopo una corsa d'attacco. Secondo posto per Tatiana Guderzo al primo podio stagionale: la vicentina di Marostica è stata protagonista di una bella corsa e ha tentato di seguire gli scatti di Amialiusik sul Muro del Ferro ma anche lei è stata costretta ad arrendersi. La slovena Polona Batagelj è riuscita a conquistare il terzo gradino del podio.
Subito dopo la vittoria in volata del Gran Premio Città di Porto San Giorgio Simona Frapporti dedica la vittoria a Marina Romoli («Negli ultimi chilometri ho pensato molto a lei»), alle compagne di squadra, senza le quali il primo successo stagionale non sarebbe giunto. L'immediato futuro della forte atleta bresciana prevede il Tour of Chongming Island (gara a tappe cinese con annessa prova in linea valida come Coppa del Mondo) e quindi il ritorno in Europa con l'Emakumeen Bira, gara a tappe basca, quindi il Giro del Trentino, i Campionati Italiani ed il Giro Rosa.
La volata finale che ha deciso il Gran Premio Città di Porto San Giorgio, primo atto della due giorni marchigiana che si concluderà domani con la Muri Fermani-Forza marina. Sul traguardo di Porto San Giorgio Simona Frapporti (Be Pink) coglie il primo successo stagionale precedendo Marta Tagliaferro (MCipollini-Giordana) ed Edita Janeliunaite (Pasta Zara-Cogeas-Manhattan).
La due giorni marchigiana dedicata a Marina Romoli è iniziata stasera con un criterium di 80 km a Porto San Giorgio, il Gran Premio Città di Porto San Giorgio, appunto. La corsa, caratterizzata da scatti e controscatti (tra le attaccanti innumerevoli Rossella Ratto, Valentina Scandolara, Rossella Callovi, Simona Frapporti), s'è conclusa allo sprint con la vittoria della bresciana della Be Pink Simona Frapporti, al primo centro stagionale dopo tanti ottimi piazzamenti.
La tre giorni lussemburghese del Festival Luxembourgeois du Cyclisme Féminin Elsy Jacobs vede vincere per il terzo anno consecutivo Marianne Vos. L'olandese della Liv/Giant ha vinto l'ultima tappa, 99.1 km vallonati con partenza ed arrivo a Mamer. La Vos ha battuto Giorgia Bronzini, che dopo il successo di ieri aveva sperato di poter vincere la rassegna lussemburghese ripetendosi nella tappa odierna (ma la Vos doveva finire dal 3° posto in giù per perdere la maglia gialla). Terzo gradino del podio di tappa per Emma Johansson.
Ultima tappa della Gracia Orlová che non poteva non andare ad una ragazza della Specialized-Lululemon, squadra che ha monopolizzato la corsa ceca, non vincendo in pratica solamente la semitappa in linea di due giorni fa, dove s'impose Paulina Brzezna. La vittoria parziale sui 100.2 km attorno ad Orlová è andata a Loren Rowney, già emula di Peter Sagan (palpò un mister sul podio dopo il fatto del Fiandre). La classe '88 australiana ha preceduto Christel Ferrier-Bruneau, Andrea Graus e Silvia Valsecchi, che conclude una gara a tappe molto buona.
Al Gracia Orlová era in previsione la 4a frazione, il tappone di 122.4 km con partenza ed arrivo a Lichnov. In mezzo tre Gpm e tanto spazio per fare selezione. Ha vinto ancora una volta Ellen Van Dijk, autentica dominatrice della corsa a tappe ceca, di cui è leader. Sul traguardo di Lichnov la Van Dijk ha preceduto la compagna di squadra Evelyn Stevens e Paulina Brzezna. A pari tempo anche Boyarskaya, Antoshina e Pooley, mentre Alena Amialiusik ha chiuso a 7" davanti a Fabiana Luperini, 8a. Tra le italiane benissimo Dalia Muccioli, 19a a 25" dalla Van Dijk.
La terza giornata di gara del Gracia Orlová prevedeva due semitappe, una a cronometro ed una in linea. In attesa della frazione pomeridiana la crono di Havířov, 26 km abbastanza ondulati, è andata all'olandese della Specialized-Lululemon Ellen Van Dijk, qui vittoriosa anche nel 2012 e già davanti a tutte nel prologo oltre che leader della corsa. La Van Dijk ha coperto i 26 km in 17'32", precedendo di 19" Evelyn Stevens e di 30" Tayler Wiles, entrambe in forza alla Specialized-Lululemon.
È iniziata questa sera con il consueto prologo di Havířov la Gracia Orlová, breve corsa a tappe della Repubblica Ceca di categoria 2.2. Sui 2200 metri della prova cronometrata è stata Ellen Van Dijk ad imporsi, vincendo così la terza cronometro stagionale (l'olandese s'è già aggiudicata la crono di Winsum all'Energiewacht Tour e la prova inaugurale dell'Omloop van Borsele, non riconosciuta come prova Uci).