Grande sfortuna ieri al Tour of California per i due campioni statunitensi delle prove contro il tempo: sia David Zabriskie che Amber Neben sono caduti e hanno riportato fratture che gli impediranno di difendere i titoli conquistati nel 2012 nelle gare della prossima settimana. Zabriskie (Garmin-Sharp) è finito a terra addirittura prima della tappa, durante la ricognizione del percorso: per lui frattura di una clavicola e operazione già fissata per martedì prossimo.
La volata finale che ha deciso il Gran Premio Città di Porto San Giorgio, primo atto della due giorni marchigiana che si concluderà domani con la Muri Fermani-Forza marina. Sul traguardo di Porto San Giorgio Simona Frapporti (Be Pink) coglie il primo successo stagionale precedendo Marta Tagliaferro (MCipollini-Giordana) ed Edita Janeliunaite (Pasta Zara-Cogeas-Manhattan).
La due giorni marchigiana dedicata a Marina Romoli è iniziata stasera con un criterium di 80 km a Porto San Giorgio, il Gran Premio Città di Porto San Giorgio, appunto. La corsa, caratterizzata da scatti e controscatti (tra le attaccanti innumerevoli Rossella Ratto, Valentina Scandolara, Rossella Callovi, Simona Frapporti), s'è conclusa allo sprint con la vittoria della bresciana della Be Pink Simona Frapporti, al primo centro stagionale dopo tanti ottimi piazzamenti.
Prima giornata di gare a Zacatecas, Messico, per la rassegna dei Campionati Panamericani di ciclismo su strada: oggi si sono assegnati tutti i titoli delle cronometro con il Cile che ha esultato due volte tra gli uomini, con Carlos Oyarzun nella categoria élite e con José Luis Rodríguez (classe '94) tra gli Under 23, i padroni di casa del Messico invece si sono consolati con la vittoria di Ingrid Drexel tra le donne. Tutte le prove si sono svolte su un circuito molto impegnativo e con in più la difficoltà dell'altitudine.
Ultima tappa della Gracia Orlová che non poteva non andare ad una ragazza della Specialized-Lululemon, squadra che ha monopolizzato la corsa ceca, non vincendo in pratica solamente la semitappa in linea di due giorni fa, dove s'impose Paulina Brzezna. La vittoria parziale sui 100.2 km attorno ad Orlová è andata a Loren Rowney, già emula di Peter Sagan (palpò un mister sul podio dopo il fatto del Fiandre). La classe '88 australiana ha preceduto Christel Ferrier-Bruneau, Andrea Graus e Silvia Valsecchi, che conclude una gara a tappe molto buona.
È iniziata questa sera con il consueto prologo di Havířov la Gracia Orlová, breve corsa a tappe della Repubblica Ceca di categoria 2.2. Sui 2200 metri della prova cronometrata è stata Ellen Van Dijk ad imporsi, vincendo così la terza cronometro stagionale (l'olandese s'è già aggiudicata la crono di Winsum all'Energiewacht Tour e la prova inaugurale dell'Omloop van Borsele, non riconosciuta come prova Uci).
S'è conclusa oggi la tre giorni dedicata ai Campionati Nazionali di ciclismo su strada in Colombia. L'ultimo titolo ad essere assegnato è stato quello della prova in linea élite maschile: la vittoria è andata al 31enne Walter Pedraza (EPM-UNE), vecchia conoscenza del ciclismo europeo visto che ha militato per due anni nelle squadre di Gianni Savio (Selle Italia-Diquigiovanni) e per una stagione nella Tinkoff Credit Systems.