Uno sprint a ranghi compatti ha concluso questo pomeriggio il Tour de Normandie. La sesta ed ultima frazione, la Bagnoles-de-l'Orne-Caen di 137 chilometri, ha visto infatti il successo del tedesco Tino Thömel, al termine di una frazione animata da un tentativo di fuga di circa dieci atleti (tra i quali Charteau e il danese Valgren Andersen, ultimo a mollare) e con la classifica finale ancora molto aperta.
Uno sprint tra una ventina di corridori è stato l'epilogo della 5a frazione del Tour de Normandie, 171 chilometri con partenza da Gouville-sur-Mer e arrivo a Bagnoles-de-l'Orne. Ad imporsi è stato il figlio d'arte Rick Zabel, atleta che sta disputando la seconda stagione con la formazione Continental della Rabobank, che ha così conquistato la prima vittoria tra i professionisti.
Ancora cambiamenti in vetta alla classifica del Tour de Normandie al termine della 5a tappa, la Domfront-Villers Bocage di 155 chilometri. Ad imporsi, al termine di una frazione nervosa con alcune cotes disseminate sul tracciato, è stato Anthony Charteau, esperto corridore transalpino della Europcar.
La quarta frazione del Tour de Normandie, con partenza da Thuit-Signol ed arrivo ad Argentan per complessivi 158 chilometri, ha sorriso inequivocabilmente al Team Raleigh che non solo è riuscito a piazzare due propri atleti ai primi due posti ma ha conquistato anche la leadership in classifica generale. Artefice del colpo Alexandre Blain, già ben piazzato nelle precedenti tappe e che quest'oggi è riuscito finalmente a lasciare il segno, conquistando non solo la vittoria di tappa ma anche la maglia di leader.
Doppietta danese nella seconda tappa del Tour de Normandie da Forges-les-Eaux a Elbeuf-sur-Seine: il 28enne Martin Mortensen (Concordia) ha preceduto il connazionale Jesper Hansen (Cult Energy) al termine di una bella fuga da lontano. Mortensen e Hansen erano i superstiti di una fuga a quattro che ha visto come protagonisti anche il francese David Boutville ed il kazako Tilegen Maidos: negli ultimi chilometri la maggior esperienza di Mortensen ha fatto la differenza per il successo parziale.
La 1a tappa del Tour de Normandie ha portato in dote alla Leopard Trek il primo successo stagionale: lungo i 201 chilometri tra Colombelles e Forges-les-Eaux infatti è stato il portoghese Fabio Silvestre a sfrecciare davanti a tutti, regolando allo sprint una trentina di corridori. Alle sue spalle hanno completato il podio di giornata l'olandese Coen Vermeltfoort (passato in questa stagione al Cyclingteam De Rijke-Shanks, formazione Continental olandese) e il francese del Team Raleigh Alexandre Blain.
Il Tour de Normandie iniziato oggi con un prologo di 3400 metri a Saint-Lô vede come vincitore e primo leader della corsa il neozelandese Tom Scully. Il portacolori del Team Raleigh ha percorso i 3400 metri in 4'39", precedendo di 1" il francese Alexis Gougeard mentre al terzo posto, a 2", troviamo Bryan Naulleau. È questa anche la classifica generale della corsa a tappe che si concluderà domenica. Domani prima tappa in linea, 201 km da Colombelles a Forges-les-Eaux.