L'Internationale Thüringen Rundfahrt der Frauen si apre con la vittoria di Emma Johansson, che nel 2011 conquistò la corsa tedesca. La svedese portacolori dell'Orica-AIS ha recuperato su Linda Villumsen, che nel finale si era avvantaggiata ma non è riuscita a tagliare per prima il traguardo. Tale compito è così toccato alla Johansson, che ha preceduto Elizabeth Armitstead, Annemiek Van Vleuten ed Ellen Van Dijk. Per l'Italia arriva l'8° posto di Tatiana Guderzo, che una settimana fa ha chiuso il Giro Rosa al 2° posto dietro a Mara Abbott.
La prima tappa dell'Emakumeen Bira vede una doppietta olandese: nei 91.3 km ondulati ma semplici con partenza ed arrivo a Iurreta Marianne Vos ha infatti battuto la connazionale Adrie Visser. Terza piazza per la nostra Rossella Ratto, classe '93 in forza all'Hitec Products-UCK (per lei è questo il primo podio in una gara UCI), che ha preceduto un'altra olandese, anch'ella come la Vos in forza alla Rabo Liv/giant, Annemiek Van Vleuten. Elisa Longo Borghini veste la maglia di miglior scalatrice mentre la lussemburghese Chrsitine majerus è la leader dei traguardi volanti.
Secondo centro stagionale per Emma Johansson che ha vinto la Gooik-Geraardsbergen-Gooik, gara in linea belga di categoria 1.2. La corsa s'è decisa con una fuga a otto comprendente Emma Johansson e Tiffany Cromwell (Orica-AIS) Marianne Vos e Iris Slappendel (Rabobank-Liv Giant), Jessie Daams (Boels-Dolmans), Rossella Ratto (Hitec Products-UCK), Maaike Polspoel (Sengers Ladies) e Katarzyna Pawlowska (GSD Gestion-Kallisto). Nel circuito finale si affrontava un circuito ed al penultimo giro è stata Marianne Vos, ieri vincitrice alla Rabobank 7-Dorpenomloop Aalburg, ad allungare.
La Boels Rental Hills Classic, gara in linea femminile che si corre sulle côtes olandesi e si conclude in cima al Cauberg, vede trionfare la sudafricana Ashleigh Moolman. Già terza alla Freccia Vallone nonché prima atleta africana a salire su un podio di Coppa del Mondo, la Moolman s'è trovata in una fuga contenente tutte le principali favorite della vigilia.
La quarta tappa dell'Energiewacht Tour, 134.6 km con partenza ed arrivo a Uithuizen, ci porta la quarta vittoria in cinque frazioni di Kirsten Wild. Il gruppo è stato spezzato fin da subito in diversi tronconi e la Wild, insieme alle olandesi, che con il vento sanno come correre, davanti. Sul traguardo è stata proprio la velocista della Argos-Shimano, già vincitrice della prima, della seconda e della semitappa di ieri, ad imporsi su Ellen Van Dijk ed Adrie Visser.