La quinta tappa del Giro di Polonia, 160.5 km tra Nowy Targ e Zakopane, viene vinta per il terzo giorno consecutivo dalla BMC, ancora Thor Hushovd, come due giorni fa, ad avere la meglio su tutti. Fa fatica ad andar via la fuga, con Frank, Madrazo, Gołaś, Marczyński, Veikkanen, Cieślik e Mihaylov che prendono il largo. Guadagneranno solo 4'10" sul gruppo. Marczynski si aggiudica i punti necessari per passare in testa alla classifica degli scalatori, sull'ascesa di Glodowka restano in testa Frank, Madrazo, Gołaś, Marczyński, Veikkanen e Mihaylov.
Seconda tappa del Post Danmark Rundt - Tour of Denmark, 177.5 km tra Ribe e Sønderborg, che vede la doppietta della Saxo-Tinkoff. La vittoria va a Matti Breschel (non vinceva da quasi un anno, era la terza tapa della Vuelta a Burgos 2012). Frazione caratterizzata da una fuga composta da Brändle, Verschoot, Quaade, Mortensen e Broge. Ripresi a meno di 10 km dal termine, Breschel ha avuto la meglio sul compagno di squadra Marko Kump, mentre al terzo posto s'è classificato il giovanissimo olandese della Belkin Moreno Hofland.
Le indiscrezioni li davano come due affari ormai chiusi da tempo ma solo oggi è potuta arrivare la conferma ufficiale: nella prossima stagione Mark Renshaw e Rigoberto Urán saranno due corridore della Omega Pharma-Quick Step; entrambi hanno siglato un accordo biennale. Urán, colombiano di 26 anni, quest'anno è arrivato secondo al Giro d'Italia come la maglia della Sky e sarà il leader della squadra belga nei grandi giri: lo stesso Urán ha rivelato che in passato, al momento del suo arrivo in Europa, era già stato vicino a firmare per il team di Lefévère.
La quarta tappa del Tour de Pologne, 2231.5 km da Tarnów a Katowice, doveva vedere come ieri un esito in volata ma Taylor Phinney sorprende tutti con un'azione fantastica e va a vincere con un assolo durato oltre 7 km. Subito in fuga Mínguez Ayala, Bellemakers, De Greef, Ladagnous, Benedetti, Duarte, Morajko, Gradek e Fronczak. Vantaggio massimo esiguo, 4'05" al km 27. A fine secondo giro in quel di Katowice allungano Mínguez, Bellemakers e Ladagnous, successivamente si porta in testa il portacolori della selezione polacca Kamil Gradek, che guadagna 45" sugli immediati inseguitori.
Inizia domani da Silkeborg il Post Danmark Rundt (Giro di Danimarca), che si concluderà domenica 4 a Frederiksberg. Sette formazioni World Tour allineate in partenza, ovvero Vacansoleil, Belkin, Garmin, Lotto, Katusha, Omega Pharma e ovviamente la squadra di casa, la Saxo-Tinkoff di Riis.
Rispettato il pronostico della cronometro di Chorges, 17esima tappa del Tour de France: a vincere, al termine dei 32 km della prova, Chris Froome, che rafforza così la sua maglia gialla. Non è stata una vittoria facile per il britannico, che ha dovuto inseguire per tutto il percorso Contador, che aveva migliori intertempi, ma che è riuscito a fare la differenza nel finale grazie al cambio di bici (ha inforcato quella da crono, mentre il rivale ha proseguito con la bici normale).