Ci si attendeva che fosse uno sprint di gruppo a coronare la prima tappa del Tour de San Luis 2013, da San Luis a Villa Mercedes (164 km), e così è stato.
La sesta tappa della Tropicale Amissa Bongo, 147 km piuttosto mossi da Lambaréné a Kango, vede una rivoluzione in classifica generale. È infatti il francese Yohann Gène a scalzare dalla vetta Andrea Palini, in maglia gialla dalla seconda frazione. Gène ha conquistato la frazione odierna precedendo il marocchino Soufiane Haddi ed il belga Gaetan Bille ed è così andato a conquistare la maglia gialla quando manca una sola tappa alla conclusione della corsa a tappe del Gabon.
La Lotto Belisol ha conquistato oggi il suo secondo successo di tappa in questa edizione de La Tropicale Amissa Bongo: dopo l'acuto di Frédérique Robert nella prima tappa è arrivata la vittoria di Gert Dockx nella terza frazione, la Oyem-Bitam di 110 km. Il percorso più vallonato ha creato più selezione rispetto alle giornate precedenti e davanti è arrivato un gruppetto di 16 unità: Dockx ha vinto lo sprint ristretto davanti all'algerino Abdelbaset Hannachi e al connazionale e compagno di squadra Gaetan Bille.
Andrea Palini è un fulmine nella seconda tappa de La Tropicale Amissa Bongo. Sui 112 km spalmati su due circuiti attorno a Yaoundé il portacolori della Lampre ha colto la vittoria dopo il terzo posto di ieri nella frazione inaugurale. Palini in volata si è messo alle spalle Vicente Reynes ed il giovane talento francese della Cofidis Adrien Petit. Con questa vittoria Palini conquista anche la maglia di leader della classifica generale. Domani terza tappa, 110 km da Oyem a Bitam in cui Palini avrà occasione per ripetersi.
È di un corridore World Tour la prima vittoria nella Tropicale Amissa Bongo, gara a tappe che si corre in Gabon e di categoria 2.1. La frazione d'apertura, 149 km da Bitam a Ebolowa, hanno visto infatti la volata vincente del belga della Lotto Belisol Frédérique Robert. Robert è alla sua prima vittoria da quando milita in una squadra World Tour (nel 2009 e 2010 era stato stagista alla QuickStep) e pare affezionato alla Tropicale Amissa Bongo: nel 2011, infatti, si classificò al 2° posto dietro a Yohann Gène, oggi 2°, nella stessa tappa da lui vinta oggi.
Due squadre World Tour, tre Professional e 10 selezioni nazionali prenderanno parte a La Tropicale Amissa Bongo, corsa a tappe che si svilupperà da domani a domenica prossima in Gabon per un totale di 7 tappe. Le due formazioni World Tour sono la Lotto e la Lampre: la squadra italiana schiererà al via Matteo Bono, Mattia Cattaneo, Massimo Graziato, Andrea Palini e Luca Wackermann. Le Professional saranno invece Cofidis, Europcar (con Pierre Rolland e Anthony Charteau vincitore delle ultime tre edizioni della corsa) e MTN (con Meron Russom, 2° l'anno scorso).
Brutto incidente di percorso durante l'allenamento per José Serpa. Il colombiano della Lampre-Merida, stando a quanto riporta Vanguardia.com, era in allenamento sul Picacho, in Colombia, quando due uomini in moto ed armati di coltello lo hanno affiancato. Colpito al volto e sulla schiena, i due malviventi si sono dati alla fuga, non prima di aver sottratto a Serpa la bicicletta. Spaventato, il colombiano ha ammesso che non sa se tornerà ad allenarsi su quelle strade. Tutto ciò si verifica nel bel mezzo della preparazione di José Serpa per l'esordio al Tour di San Luis.
Su Twitter sta circolando proprio in queste prime ore del 2013 la prima immagine della nuova maglia della Lampre-Merida. L'arrivo del nuovo sponsor Merida porta anche un nuovo colore in tutte le grafiche della squadra: il tradizionale blu-fucsia sarà infatti affiancato da un verde chiaro che nella maglia ufficiale troverà spazio sul colletto e sui bordi delle maniche.
La fine del 2012 consegna al mondo del ciclismo un'altra bici appesa al chiodo. Ha deciso infatti di chiudere la carriera un gregario puro, un luogotenente di grande esperienza capace di portare al successo i suoi capitani in ben 4 Giri d'Italia. A salutare il gruppo è Alessandro Spezialetti, classe '75, sedici stagioni da professionista, specializzato nella Corsa Rosa (ben 14 Giri disputati), una vittoria in carriera nella tappa di Atri del Giro d'Abruzzo 2001.