La Milano-Sanremo è giunta al km 117, ad Ovada, e come previsto viene neutralizzata, bypassando il Passo del Turchino e ripartendo da Arenzano (43 i km annullati, 135 quelli da percorrere). Una volta appresa la notizia i sei fuggitivi (Montaguti, Bak, Lastras, Fortin, Belkov e Rosa, partiti al km 8) si sono messi a tirare a tutta ed il loro vantaggio massimo è stato di 12'30" sul gruppo al km 65. Dal plotone, d'altra parte, Astana e Cannondale hanno dato una decisa accelerata per non concedere troppo ai fuggitivi.
A fine Tirreno-Adriatico Davide Cimolai traccia il bilancio della corsa, dicendo che sta molto bene ed è pronto ad aiutare Pozzato alla Sanremo e nelle gare del Nord.
Dopo la seconda prova World Tour, la Parigi-Nizza vinta da Richie Porte, è lo stesso australiano a portarsi in testa alla massima serie del ciclismo. Porte supera Slagter mentre Talansky si porta in terza posizione. Questa la classifica individuale all'11 marzo:
Alla partenza della sesta tappa della Tirreno-Adriatico Daniele Pietropolli, che non esclude di andare in fuga oggi, fa il punto in casa Lampre anche in prospettiva Sanremo.