Dopo lo stop inflitto a Michele Scarponi, il Tribunale Nazionale Antidoping ha imposto una condanna identica anche a Giovanni Visconti, anche lui colpevole di aver avuto contatti con il dottor Michele Ferrari nonostante sia inibito. Anche al corridore della Movistar sono stati dati tre mesi di stop ed una multa da 10 mila euro: rispetto a Scarponi variano leggermente le date della sospensione che va dallo scorso 8 ottobre al prossimo 7 gennaio; l'ultima gara della stagione di Visconti è stato il GP Beghelli, disputatosi il 7 ottobre.
Piccoli ma evidente cambiamenti nella maglia della Movistar: la formazione spagnola avrà sempre lo stesso motivo ma spariranno i bordi bianchi sui fianchi e sulle spalle ed il colore blu sarà un po' più inteso per far risaltare maggiormente il marchio Movistar.
Alex Dowsett è da oggi un corridore della Movistar. Campione Nazionale a cronometro nelle ultime due stagioni, Dowsett correrà con la squadra di Eusebio Unzué nella stagione 2013. Il corridore dell'Essex, che ha compiuto 24 anni lo scorso 3 ottobre, esprime tutte le sue potenzialità nelle gare contro il tempo ma sa mettersi ottimamente a disposizione dei propri capitani, come è avvenuto quest'anno nella Sky di Wiggins, Froome e Cavendish.
La Movistar, grazie anche alle spettacolari prestazioni di Nairo Quintana, è di nuovo andata a caccia di talenti in Sudamerica ed Eusebio Unzué ha deciso di mettere sotto contratto per il 2013 e il 2014 il giovane talento colombiano Argiro Ospina, ragazzo classe 1991 che quest'anno ha vestito la maglia della Gobiernación de Antioquia. Ospina ha impressionato soprattutto all'ultimo Clasico RCN in cui è riuscito a vincere una tappa arrivando da solo al traguardo, ma in questa stagione ha esultato anche al termine di una frazione della Vuelta al Tolima, un'altra corsa a tappe colombiana.
L'ottimo pistard spagnolo Eloy Teruel nel 2013 avrà l'opportunità di correre ad altissimo livello anche su strada visto che ha firmato un contratto con la Movistar.
Lo scorso inverno Arkaitz Durán era rimasto senza squadra a causa della chiusura della Geox, la squadra in cui, sotto varie denominazioni, aveva corso fin dal 2005, anno in cui era passato professionista. A quel punto Durán, classe 1986, ha deciso di ripartire dai dilettanti e dopo una stagione super in cui ha portato a casa 18 vittorie è riuscito a trovare una seconda occasione: Biciciclismo, infatti, annuncia che Durán ha firmato un contratto con la Movistar. Da professionista Durán non è riuscito ad ottenere vittorie ma ha sfiorato il successo in un paio di occasioni.