Un Arnaud Démare lucidissimo ha vinto a quarta tappa del Giro di Svizzera, da Innertkirchen a Buochs. Essendoci una curva ai 200 metri, il francese ha sprintato la prima volta (partendo dalla ruota di Farrar) proprio per prendere in testa tale curva: così facendo ha beffato Matthew Goss, che in quel momento era davanti ben condotto dal treno Orica. Il corridore della FDJ si è ritrovato, all'uscita dalla curva, con qualche metro sullo stesso Goss, che una volta presa la ruota dell'avversario non è riuscito a rimontare oltre, accontentandosi del secondo posto davanti a Farrar terzo.
Matthew White è di nuovo uno dei direttori sportivi della Orica-GreenEDGE: la formazione australiana lo aveva sollevato dall'incarico in seguito alla sua ammissione di uso di sostanze dopanti nel corso della sua carriera ciclistica. A favorire il reintegro in squadra di Matthew White è stato il Nicky Vance Report, commissionato proprio dalla squadra per rivedere e migliorare la propria struttura e le proprie politiche in tema di antidoping. White era già al seguito della squadra al Giro di Svizzera e tornerà pienamente attivo già a partire dalla tappa di oggi.
È l'australiano della Orica-GreenEDGE Cameron Meyer il primo leader del Tour de Suisse. Meyer ha percorso gli 8.1 km della crono di Quinto in 9'39", sfruttando anche il vento favorevole. Meyer ha preceduto di 10" Niki Terpstra e di 14" Heinrich Haussler, mentre a 15", ai piedi del podio, troviamo Alex Rasmussen. Fabian Cancellara, partito quart'ultimo, ha chiuso 16° a 22" dal vincitore. Gorka Verdugo e Reto Hollenstein hanno pagato a Meyer 16", Koch 18", Peter Velits 19" così come Hesjedal e Tosatto, 10°. Da segnalare l'ottima prova di Giovanni Visconti, 11° a 20" da Meyer.
Il GP du Canton d'Argovie-Gippingen, corsa svizzera di categoria 1.1, va al padrone di casa, l'elvetico dell'Orica-GreenEDGE Michael Albasini. La corsa s'è decisa nel finale, quando Kolobnev si è portato in testa ed all'inseguimento 8 avversari del russo: Albasini, Kangert, Van Avermaet, Stortoni, Cusin, De Vreese, Di Serafino e Frapporti. Stortoni ha provato a raggiungere Kolobnev in testa alla corsa, con successo, ma nel finale il gruppetto ha ripreso i due.
Si disputerà domani a Gippingen in Svizzera il tradizionale GP du Canton d'Argovie, attraverso l'insidioso circuito di 12.1 chilometri da ripetere 15 volte per complessivi 181.5 chilometri, che costituiscono l'ideale anteprima del Tour de Suisse che scatterà nella giornata di sabato prossimo. Assente Sergey Lagutin, vincitore della passata edizione (impegnato attualmente nel Critérium del Delfinato), occhi puntati su Michael Albasini, vincitore nel 2011.
Stuart O'Grady prolunga per un altro anno con l'Orica-GreenEDGE. L'australiano classe '73 ha dichiarato di voler correre per un altro anno e possibilmente concludere la propria carriera al Tour de France, guadagnando così il record di partecipazioni alla Grande Boucle. Ad oggi infatti il primato è di George Hincapie, a quota 17, ma se O'Grady correrà il prssimo Tour lo eguaglierà. Dando l'addio alle corse nel Tour 2014 O'Grady giungerà a quota 18 Tour de France disputati, superando così George Hincapie.