La prima semitappa della Vuelta a Andalucía, 118.3 km da La Rábida a Hinojos, vede la vittoria di Pim Ligthart, della Lotto-Soudal. Fuga sin dalle prime battute con Reinier Honig (Roompot), Ibai Salas (Burgos BH), Christopher Jones (UnitedHealthcare) ed Aleksandr Komin (RusVelo). Ripresi dal gruppo dopo 80 km di gara, è partita un'altra iniziativa, questa volta di Sander Helven (Topsport Vlaanderen-Baloise), prima in fuga con Sebastián Mascaró Rigo (Burgos BH), poi da solo. Fuga annullata al km 80, con una caduta che spezza in due il plotone ai -5.
Giornata di mietitura per la Roompot Orange Cycling: dopo l'annuncio mattutino di De Vries, nel pomeriggio arriva il benvenuto ad altri due talenti del vivaio olandese. Il primo è Ivar Slik, classe '93, proveniente dalla Rabobank Development, il secondo è Sjoerd Van Ginneken, classe '92, atleta della Metec recentemente in evidenza al Tour de l'Avenir dove si è classificato al secondo posto nella prima tappa a seguito di una fuga. Sale dunque a cinque il numero di corridori tesserati, in attesa di conferme da parte della famiglia Kreder.
Non contenti del successo di Alexander Kristoff ad Amburgo, oggi il ciclismo norvegese porta a casa la vittoria nella prima tappa in linea al Tour de l'Avenir. La Saint Flour-Brioude di 144.6 km va a Kristoffer Skjerping che, al termine di una fuga a tre, precede allo sprint l'olandese Sjoerd Van Ginneken e il danese Asbjørn Kragh Andersen, il quale conquista la maglia gialla di leader. Il gruppo, giunto a 2'21", viene regolato dal britannico Daniel McLay che supera il colombiano Fernando Gaviria e il nostro Davide Martinelli.