Interrogato in merito alla questione dei punti di valorizzazione, Ruggero Cazzaniga, presidente della commissione strada e pista in seno alla FCI, allarga il discorso e difende accoratamente il progetto per il quale sta lavorando dal suo insediamento in Aprile: «Vede, per noi le squadre potevano anche portare organici da 200 punti, o zero, la questione non è fondamentale. Noi stiamo portando avanti un progetto innovativo per la crescita degli atleti, non solo dal punto di vista sportivo ma anche da quello umano, e il fine ultimo dei ragazzi non dovrà esser quello di portare risultati.
Si chiamerà Vega-Hotsand la formazione marchigiana che nel 2014 farà il grande salto tra le Continental. Oltre ai già annunciati Camilli, Ciommi, D'Intino, Di Nizio, Gaffurini, Giampaolo e Ricciardi, viene confermato Emiliano Faieta, arriva Matteo Ciavatta (vincitore quest'anno del Trofeo Secondo Marziali) dalla Monturano, e approdano ben 4 matricole: il campano Alessio Lanzano e gli indigeni Matteo Monti, Fabio Seccacini e Fabio Tuzi.