Il 27enne italiano Federico Buttò affronterà quest'anno la sua prima stagione nel ciclismo professionistico con la Continental spagnola Burgos BH: Buttò ha superato un brutto incidente di circa due anni e mezzo fa e nell'ultima stagione s'è messo in luce nel dilettantismo iberico con la maglia della Frio Julymar.
Prende la strada dell'Ucraina la Coppa del Mobilio a Ponsacco, gara a frazioni che ha chiuso la stagione ciclistica dei dilettanti in Toscana. Nella gara in linea disputatasi questa mattina si è imposto Alberto Bettiol, vincendo una volata tirata al meglio dal compagno di squadra dell'Idea Shoes Simone Antonini. Bettiol ha regolato Marlen Zmorka e Carmelo Consolato Pantò.
Con una grande impresa il 22enne polacco Pawel Poljanski si è imposto nel 61° Gran Premio Ezio Del Rosso. Poljanski, che nel 2013 correrà con Angelo Citracca e Luca Scinto nella Farnese Vini Selle-Italiatra i professionisti, è andato in fuga con altri 34 corridori dopo 28 km, ha attaccato sulla salita di Goraiolo a 60 km dalla conclusione. Raggiunto da Alessio Taliani, il livornese nella discesa verso Pescia ha perso le ruote dello scatenato polacco. Rimasto solo a 46 Km dalla conclusione, mentre dietro si coalizzavano in 11, soltanto negli ultimi chilometri si avvicinavano al fuggitivo.
Parla austriaco il 32° Piccolo Giro dell'Emilia. È infatti il viennese Matthias Krizek ad aggiudicarsi la corsa, cogliendo la seconda vittoria dopo la prima tappa del Giro Bio da Monte Urano a Tortoreto Lido. Sull'arrivo di Casalecchio di Reno Krizek ha anticipato la coppia del Team Simaf formata da Kristian Sbaragli e Davide martinelli, entrambi a podio rispettivamente 2° e 3°.
Sta attraversando un grande momento Mattia Pozzo, uomo di spicco della Viris Maserati che da quest'anno ha messo a frutto il suo spunto veloce: alla Coppa Giuseppe Romita consegue la quarta vittoria stagionale, rimontando allo sprint un atleta quotato come Jay McCarthy della Jayco: si rifà dunque del secondo posto della Colli Briantei, dove Papok anticipò gli avversari. Il terzo posto va invece al toscano Mirko Ulivieri, dell'Idea Shoes.
Simone Antonini (Idea Shoes) conferma il suo feeling con la Pistoia-Fiorano vincendo, come avvenne l'anno scorso. L'atleta toscano, il quale tra i dilettanti conta solo questi due successi in 3 anni, si è messo alle spalle Antonio Nibali, fratello minore di Vincenzo al secondo anno in forza alla Mastromarco, il quale dovrà attendere per il primo successo. Completa il podio il forte bielorusso dell'Hopplà Siarhei Papok.
L'insolita prova (corsa in linea + crono) del Trofeo Idea Shoes ha regalato il primo successo tra i dilettanti al russo della Brogio Evgeniy Krivosheev dopo 4 anni di permanenza nei team italiani. Il 23enne si è piazzato secondo nella prova in linea dietro Siahrei Papok (alla prima stagionale) e davanti a Matteo Belli, entrambi del team Hopplà. Nella frazione a cronometro pomeridiana invece Papok è crollato, piazzandosi solo ottavo, mentre Krivosheev ha vinto con 3"" su Mirko Trosino, cronoman dell'Hopplà, e 15" su Simone Antonini, portacolori della società organizzatrice.
Continua il gran momento del Team Hopplà, che riesce a piazzare un successo anche in questo weekend. A vincere è uno delle matricole della banda, Davide Martinelli, primo atleta di classe 1993 a vincere in questa stagione. Ed era molto probabile che avvenisse oggi, visto che la Coppa del Grano di San Giovanni Valdarno è una corsa riservata solo agli atleti del primo e del secondo anno.
Successo importante per Gianni Bellini e per il team Idea Shoes al Gp Stabbiese: il 2° anno toscano trionfa allo sprint su altri 40 rivali, firmando il suo primo successo tra i dilettanti dopo un primo anno scialbo alla Hopplà. Secondo, come ieri a Mazzolara, Simone Bernardini, davanti a Eugenio Bani della Caparrini - Le Village. In precedenza aveva tentato l'affondo in salita Nicola Testi dell'Hopplà, ma è stato ripreso quando mancavano 4 km alla conclusione.