Il Team Saxo-Tinkoff ha deciso i nomi dei nove corridori che disputeranno il Giro d'Italia e tra l'altro non c'è lo scalatore danese Chris Anker Sørensen, contrariamente alle indiscrezioni delle settimane passate. Per la classifica generale dunque spazio all'australiano Rory Sutherland, al polacco Rafal Majka e pure al russo Evgeny Petrov, ma nessuno sembra vicino alla top 10. Il vero capitano della squadra potrebbe quindi essere Daniele Bennati che andrà a caccia di buoni risultati e magari una vittoria di tappa negli arrivi in volata.
La telenovela di ciclomercato più lunga della stagione in corso si arricchisce di un'ulteriore pagina, forse l'ultima. Danilo Di Luca è diventato ufficialmente un corridore della Vini Fantini: il trentasettenne abruzzese è ora regolarmente registrato nel team sul sito dell'UCI. A ciò si aggiunge l'annuncio della Gazzetta dello Sport della presenza del corridore abruzzese al via del Gp Industria e Artigianato di Larciano di domani e, soprattutto, al Giro d'Italia.
Come già accaduto negli ultimi anni la Lotto Belisol porterà dei corridori di secondo piano al Giro d'Italia, ma nonostante ciò la squadra belga è sempre stata protagonista. Quest'anno saranno presenti al via Francis De Greef (19° nella generale), Lars Bak (vincitore della tappa di Sestri Levante) e Oliver Kaisen (corridore più combattivo) che si sono distinti in positivo nella corsa rosa del 2012; interessante anche la presenza del giovanissimo scalatore Tim Wellens, un bel talento che farà il suo esordio in una corsa a tappe di tre settimane.
La Sky ha annunciato oggi i nomi dei nove corridori che parteciperanno al prossimo Giro d'Italia. Il capitano Bradley Wiggins avrà accanto otto uomini di grandissimo valore ed in grado di supportarlo sia in pianura che sulle grandi montagne: i due uomini più importanti in appoggio del vincitore dell'ultimo Tour saranno con ogni probabilità il colombiani Sergio Henao e Rigoberto Uran, già nelle prime posizioni di classifica al Giro 2012. In squadra ci saranno poi anche due italiani, Dario Cataldo e Salvatore Puccio, quest'ultimo all'esordio in un grande giro.
La formazione francese AG2R La Mondiale ha scelto i 9 corridori che parteciperanno al prossimo Giro d'Italia che partirà il 4 maggio da Napoli. Quella francese sarà una squadra competitiva che avrà come capitani Domenico Pozzovivo e Carlos Alberto Betancur: il primo è reduce da una caduta al Giro del Trentino, il secondo è stato uno dei grande protagonisti delle ultime gare. L'AG2R porterà poi alla corsa rosa altri due italiani, Davide Appollonio e Manuel Belletti, entrambi incaricati di mettersi in luce negli arrivi a ranghi compatti.
La FDJ ha selezionato i propri 9 uomini che correranno il Giro d'Italia e quella francese sarà una squadra competitiva che proverà come ogni anno a mettersi in mostra su tutti i terreri. Il corridore più rappresentativo del team per la corsa rosa sarà senza dubbio il velocista Nacer Bouhanni, campione francese in carica e già capace di vincere quattro corse nel 2013; per gli sprint Bouhanni potrà contare sull'esperienza del brasiliano Murilo Fischer nel ruolo di apripista.
Denis Menchov non prenderà il via domani alla Liegi-Bastogne-Liegi. Il russo, impegnato in uno stage a Sierra Nevada, ha visto riacutizzarsi un dolore al ginocchio destro che già nel 2012 lo costrinse al ritiro dal Giro di Romandia. E proprio il Romandia verrà saltato da Menchov, che voleva prendere parte alla breve corsa a tappe elvetica in vista del più importante appuntamento del Giro d'Italia, al via il 5 maggio da Napoli. La partecipazione al Giro di Menchov, dove il russo, dopo il forfait di Joaquim Rodríguez, sarebbe stato unica punta della Katusha, è perciò in forte dubbio.
Fabian Cancellara non sarà al via del prossimo Giro d'Italia. Il campione elvetico, secondo quanto riporta l'edizione odierna della Gazzetta dello Sport, ha deciso di non partecipare alla corsa rosa, preferendo un periodo di recupero dopo le vittoriose gare del Nord. Secondo i nuovi programmi della Radioshack-Trek "Spartacus" dovrebbe rientrare al Giro del Belgio per poi concentrarsi sul Giro di Svizzera, mentre la decisione sulla presenza al Tour de France verrà fatta successivamente.