Alessandro Petacchi e Michael Rogers sono stati gli assoluti dominatori di questa edizione del Bayern Rundfahrt. Oggi nella quinta ed ultima tappa lo spezzino della Lampre ha conquistato la sua terza vittoria parziale in Germania: come nella prima tappa, in secondo posizione s'è piazzato l'australiano Allan Davis, mentre André Schulze ha chiuso terzo.
Vittoria anche a cronometro per Michael Rogers al Giro di Baviera: sua la prova di 26 km a Feuchtwangen, con 4" di vantaggio sul compagno di squadra Porte , 15" su Coppel e 24" su Gusev. Proprio Coppel e Gusev sono gli uomini che tallonano più da vicino l'australiano in classifica, con rispettivamente 25" e 30" di ritardo. Solo 14° posto per Fabian Cancellara, al rientro nelle corse in questa Bayern Rundfahrt: per il campione elvetico 1'15" di ritardo da Rogers.
Seconda vittoria stagionale e seconda affermazione al Giro di Baviera per Alessandro Petacchi che sembra aver risolto definitivamente i problemi fisici che ne hanno condizionato la prima parte del 2012. Lo spezzino, nella terza tappa della corsa tedesca, ha battuto in volata Hutarovich e Degenkolb e rilancia le sue ambizioni per una buona seconda parte di stagione che potrebbe passare dal prossimo Tour de France. Leader della corsa resta sempre Michael Rogers.
La seconda tappa del Bayern-Rundfahrt si è decisa con un attacco a cinque portato a una quarantina di chilometri dall'arrivo da Rogers, Siutsou, Coppel, Zubeldia e Gusev che sono riusciti ad avvantaggiarsi sul gruppo nella parte più mossa della tappa e resistere al suo ritorno. Rogers ha vinto così la volata ristretta precedendo Gusev e Coppel e si è issato in testa alla graduatoria generale con 5" di vantaggio sul russo e 9" sul francese. Il plotone, regolato dall'ex-leader Alessandro Petacchi, è giunto a 23".
Dopo i piazzamenti in Norvegia ritrova il sorriso Alessandro Petacchi: a 38 anni lo spezzino riesce ancora a sprintare con successo, battendo a Penzberg, nella prima tappa del Giro di Baviera. Battuti Allan Davis (Orica-GreenEdge) e Hutarovich (FDJ). La tappa era stata caratterizzata da una fuga, senza successo, di Radochla, Boucher e del giovane talento Jasha Sütterlin.
Avrà inizio domani la Bayern-Rundfahrt, breve corsa a tappe bavarese che nel 2011 è stata vinta da Geraint Thomas. Il britannico della Sky è impegnato al Giro d'Italia e così il dorsale numero 1 va a Christian Knees, in una Sky che punterà su Porte. Attenzione al 21, Fabian Cancellara, al rientro alle corse dopo la sciagurata primavera. Ci saranno anche Degenkolb ed Albasini (ma nell'Orica-GreenEDGE esordirà Sam Bewley che ha preso il posto di McEwen) mentre la Lampre punterà su Alessandro Petacchi (ma ci sarà anche Bole, al rientro dopo lo stop forzato che dura dalla Gand-Wevelgem).
Il ritiro dalle competizioni di Robbie McEwen ha lasciato un posto libero nella Orica-GreenEDGE e la formazione australiana ha subito provveduto a riempirlo ingaggiando il 24enne neozelandese Sam Bewley. Nel 2012 Bewley ha ottenuto una vittoria di tappa alla New Zealand Cycling Classic correndo con una formazione locale, dopo che la RadioShack in cui aveva corso nel 2010 e nel 2011 non gli aveva rinnovato il contratto. L'esordio ufficiale di Bewley con la nuova maglia, come ha confermato lo stesso corridore sul proprio profilo di Twitter, avverrà al Giro di Baviera che inizia domani.
Alessandro Petacchi, al rientro dopo il lungo stop ha faticato parecchio nelle ultime tappe in Turchia: «È chiaro che mi mancano le gare – ha detto alla partenza da Marmaris - e in salita non riesco a tenere il passo dei migliori. In volata ho capito che potrei fare qualcosa di buono ma mi manca il ritmo gara».
«Le ultime due tappe – ha spiegato il velocista spezzino – per fortuna sono più semplici. Proverò a fare la mia volata ma bisogna arrivarci riposati perché in questi ultimi due giorni ho faticato e sofferto tanto».