La Vattenfall Cyclassics, nota ai più come Classica di Amburgo, viene vinta dal Campione del Mondo tra gli Under 23 Arnaud Démare. Subito in fuga Jesse Sergent (RadioShack-Nissan), Gregor Gazvoda (AG2R La Mondiale) ed Andreas Dietziker (Team NetApp), che raggiungono un vantaggio massimo di 6'45" sul gruppo. La Liquigas di Sagan e la Sky di Boasson Hagen sono le prime a prendere l'iniziativa nell'inseguimento, che viene completato a 61 km dal traguardo. A 57 km se ne vanno Ladagnous, Mortensen, Popovych, Spilak, Pinotti, Juul Jensen e Bono ma il gruppo non lascia loro troppo margine.
Saranno 157 i corridori al via della Vattenfall Cyclassics di Amburgo e tra questi 22 saranno italiani con le carte migliori che saranno Simone Ponzi, Marco Marcato, Diego Ulissi, Daniel Oss e Manuel Belletti. Il dorsale numero è del norvegese Edvald Boasson Hagen, vincitore della scorsa edizione mentre gli altri favoriti saranno Peter Sagan (dorsale 37), André Greipel (11), Heinrich Haussler (93) e Marcel Kittel (181). Ultima gara in carriera per l'australiano Matthew Wilson, il gara con il dorsale 88.
La Commissione delle Licenze dell'UCI ha comunicato che le seguenti corse saranno garantite nel Calendario World Tour fino al 2016: Eneco Tour, Gent-Wevelgem, Gp Plouay, Giro di Polonia, Giro di Svizzera, Vattenfall Cyclassics e soprattutto Volta Catalunya, alla quale dunque l'UCI rinnova la fiducia nonostante le difficoltà economiche che l'organizzazione ha incontrato quest'anno. Intanto, dalla Turchia, rimbalza un'altra notizia: Il Giro di Turchia, in rapida ascesa negli ultimi anni, sta presentando una candidatura per entrare nel World Tour nel 2014.