Tanto tuonò, che piovve. E non solo metereologicamente: Chris Froome è in pesantissima crisi sulle rampe della Collada de la Gallina, quarta delle sesta ascesa di giornata. Le prima rampe dell'impervia ascesta ha visto ancora una volta Christian Knees (Team Sky) a tirare il gruppo, con il margine dei fuggitivi che è rapidamente passato da 4'30" a oltre 5'30".
La nona tappa della Vuelta a España 2015 (Torrevieja-Cumbre del Sol, 168 km) si avvia a conclusione ed è ancora in piedi un pezzo di fuga partita al km 3. Sul primo passaggio all'Alto de Puig Llorença (salita durissima di 4 km che culmina nella località d'arrivo) il drappello dei 14 attaccanti si è selezionato, soprattutto per merito di Mattia Cattaneo che ha attaccato con decisione insieme a Pieter Serry e Yohan Bagot.
Molti aggiornamenti a nona tappa in corso alla Vuelta a España. Partiamo dai corridori caduti ieri: non ha preso il via il vincitore di Murcia, Jasper Stuyven, che dopo la sua affermazione ha scoperto di aver concluso la frazione con uno scafoide fratturato; idem Peter Sagan, tornato a casa ammaccato dopo essere stato buttato giù da una moto nel finale di tappa.
La terza tappa della Vuelta a España, 158.4 km da Mijas a Málaga, è di Peter Sagan. nelle prime fasi fuga di otto corridori: Sylvain Chavanel (IAM Cycling), Maarten Tjallingii (Lotto.NL-Jumbo), Walter Pedraza (Colombia), Martin Velits (Etixx-QuickStep), Alexis Gougeard (AG2R La Mondiale), Omar Fraile (Caja Rural-Seguros RGA), Natnael Berhane (MTN Qhubeka) ed Ilia Koshevoy (Lampre-Merida). Nel finale restano davanti Tjallingii e Gougeard, con il gruppo che ha chiuso sulla coppia a 14 km da Málaga.
Ha preso il via da più di un'ora la terza tappa della Vuelta a España, 158.4 km da Mijas a Málaga. Subito salita all'Alto de Mijas e fuga di otto corridori: Sylvain Chavanel (IAM Cycling), Maarten Tjallingii (Lotto.NL-Jumbo), Walter Pedraza (Colombia), Martin Velits (Etixx-QuickStep), Alexis Gougeard (AG2R La Mondiale), Omar Fraile (Caja Rural-Seguros RGA), Natnael Berhane (MTN Qhubeka) ed Ilia Koshevoy (Lampre-Merida).
Prima vittoria in maglia FDJ per il 24enne francese Johan Le Bon che ha fatto registrare il miglior tempo nel prologo serale che ha inaugurato la Boucles de la Mayenne. Le Bon ha coperto il tracciato cittadino di 4 km per le vie di Laval in 5'48", 3" meglio del belga Victor Campenaerts e 6" meglio di Matthieu Boulo; 14° posto con un distacco di 11" per il primo degli italiani, Andrea Vaccher.
Omar Fraile ci ha preso gusto: dopo il primo successo in carriera al Giro dell'Appennino lo spagnolo ha subito conquistato un'altra vittoria, questa volta alla 4 Jours de Dunkerque: il corridore della Caja Rural-Seguros RGA ha vinto la quarta frazione della prova francese, la Lestrem-Cassel di 178.7 km, superando negli ultimi 200 metri l'olandese Maurits Lammertink.