La Argos-Shimano ha ultimato il suo ciclomercato per la stagione 2013 e ha ufficializzato oggi una rosa di 28 corridori, di cui 19 confermati da questa stagione.
Dopo cinque arrivi in volata consecutivi, nella sesta tappa del Tour of Hainan i fuggitivi sono riusciti finalmente ad avere la meglio sul gruppo. Nelle prime battute si gara s'è lanciato in avanscoperta un gruppetto con Dmitriy Gruzdev (Astana), Florian Salzinger (Atlas) e ben tre corridori della nazionale di Hong Kong, King Lok Cheung, Ki Ho Choi e Ying Hon Yeung: nel finale il plotone tirato soprattutto dal Team Type 1 s'è riavvicinato parecchio ai cinque battistrada ma non è riuscito a riprenderli.
Il 23enne olandese Ramon Sinkeldam, al primo anno nella Argos-Shimano, ha vinto in volata la quinta tappa del Tour of Hainan, la Chengmai-Danzhou di ben 228 km. La tappa s'è conclusa allo sprint dopo che il Team Type 1 ha dovuto faticare parecchio per riprendere una fuga che si è esaurita solo negli ultimi due chilometri: per Sinkeldam si tratta del primo successo dalla stagione mentre nel 2011 s'impose per distacco nella Roubaix Espoirs.
La quarta tappa del Tour of Hainan, 160 km da Haikou a Chengmai, vede la seconda vittoria di tappa consecutiva del russo Alexander Serebryakov. Il portacolori del Team Type 1-Sanofi, che nel 2013 vestirà la casacca dell'Euskaltel-Euskadi. Serebryakov, leader della corsa da tre giorni e vincitore di tappa anche ieri, s'è confermato oggi battendo allo sprint il malese Anuar Manan ed il tedesco Michael Kurth. In classifica generale Serebryakov resta naturalmente leader davanti a Leonid Krasnov ed a Mohammad Saufi Mat Senan, entrambi staccati di 22".
Settima vittoria stagionale, di cui sei in estremo oriente (5 solo in Cina) per il 25enne russo Alexander Serebryakov, annunciato oggi come nuovo acquisto dell'Euskaltel per la stagione 2013. Il velocista del Team Type 1 ha vinto la terza frazione del giro dell'isola cinese di Hainan, 163 km tra le città di Wenchang e Haikou: in volata Serebryakov s'è lasciato alle spalle il malese Hariff Salleh ed il kazako Valentin Iglinskiy, anch'egli pronto a cambiare squadra a fine stagione (passerà dall'Astana all'AG2R).
La notizia che l'Euskaltel avrebbe ingaggiato corridori stranieri nel tentativo di non perdere la licenza World Tour era già stata confermata da tempo, l'unica cosa che mancavano erano i nomi ma adesso sono stati ufficializzati anche quelli.
La seconda tappa del Tour of Hainan ha premiato allo sprint il 22enne malese Mohammad Mat Senan già vincitore quest'anno, sempre in volata, di una tappa al Giro della Thailandia. Nella volata di gruppo sul traguardo di Wenchang il corridore del Terengganu Cycling Team ha regolato nell'ordine il russo Alexander Serebryakov, secondo anche ieri, ed il francese Benjamin Giraud; solo nono il vincitore di ieri Leonid Krasnov. In virtù degli abbuoni Serebryakov (Team Type 1) è balzato in testa alla classifica generale con 2" di vantaggio sui due vincitori di tappa, Mat Senan e Krasnov.
Il russo Alexander Serebryakov si sta mettendo in netta evidenza in Cina con il ruolo di autentico mattatore delle volate: il giovane russo del Team Type 1 ha conquistato oggi il suo successo parziale al Tour of China II dopo essersi già imposto in due frazioni al Tour of China I. Sul traguardo di Jining Serebryakov ha regolato l'olandese Nicky Van der Lijke ed il nostro Angelo Furlan che, nonostante diversi piazzamenti, ancora non è riuscito a trovare il guizzo giusto per ottenere un successo in questo 2012.
Si è svolta ad Huainan, su un circuito di 15 km da ripetere 8 volte, la prima tappa in linea del Tour of China II, e si è conclusa con un volatone in cui il russo Alexander Serebryakov del Team Type 1 ha battuto il kazako Tleubayev e il malese Manan. Da segnalare il nono posto di Angelo Furlan. In classifica tutto resta invariato, con Stefan Schumacher che ha conquistato il primo posto nel cronoprologo e lo conserva con 4" su Wurf e 5" su Popkov.
Ancora una volata al Tour of China e seconda vittorie per il russo Alexander Serebryakov: il corridore del Team Type 1 ha vinto a Zaoyang la quinta tappa della prima parte della corsa cinese. Si conferma quindi l'ottimo momento di forma del Team Type 1 che finora non è mai sceso dal podio al Tour of China: in cinque tappe sono arrivati altrettanti podi con tre vittorie e due terzi posti. Alle spalle di Serebryakov si sono piazzati lo spagnolo José Luis Cano (secondo) ed il kazako Ruslan Tleubayev (terzo) mentre l'italiano Angelo Furlan non è andato oltre la settima posizione.