Riceviamo e volentieri pubblichiamo.
UN SALUTO AL CICLISMO DA FRANCESCO BELLOTTI
Ciao a tutti gli appassionati di ciclismo! Approfitto di questo spazio per ringraziare e salutare tutti gli amici e tifosi che, lungo la mia carriera, mi hanno sostenuto.
Purtroppo, mio malgrado, mi trovo a dover dare l'addio allo sport che ho tanto amato e che mi ha regalato tantissime soddisfazioni.
Da quel luglio 2007 non si erano più incontrati in corsa: per Alberto Contador ebbe inizio un quinquennio fatto di successi, mentre Michael Rasmussen, costretto ad abbandonare il Tour de France in maglia gialla, fu squalificato per due anni e ora cerca gloria in squadre continental. Il Tour de San Luis 2012, che avrà inizio oggi 23 gennaio, li metterà di nuovo di fronte, chissà se saranno già in condizione di battagliare sulle salite come in quell'occasione.
Partirà questa notte l'edizione 2012 del Tour Down Under. La prima corsa World Tour vedrà al via molti velocisti (Greipel, Petacchi, Renshaw, Bennati, Haussler, Boasson Hagen) in quanto cinque dei sei traguardi della corsa a tappe saranno tagliati su misura per gli sprinter. Sarà però l'arrivo di Willunga, abbastanza in salita per far vacillare i possenti velocisti, quello che deciderà la classifica.
A questo link la startlist completa e le altimetrie della corsa.
Ivan Basso non è intenzionato a lasciare la Liquigas, eppure, stando a quanto riportato dal quotidiano Tuttosport, le sirene di Alberto Contador e della Saxo Bank non sono affatto mancate: «Dal 2009 - afferma il campione varesino - Alberto Contador mi esorta a diventare suo compagno di squadra. E l'ha fatto anche durante il 2011, da corridore della Saxo Bank: ho sempre risposto che alla Liquigas sto bene».
In un'intervista a Pravda Peter Sagan ha iniziato a svelare come sarà la sua stagione. Esordio in Qatar per proseguire in Oman, Quindi Tirreno-Adriatico e Milano-Sanremo, il Fiandre e l'Amstel Gold Race. Dopo un periodo di pausa Sagan tornerà a gareggiare al Tour of California per preparare il suo debutto assoluto al Tour de France. La Grande Boucle non verrà disputata al massimo della forma in quanto sarà l'Olimpiade l'obiettivo primario dello slovacco: «Il 2012 sarà un anno difficile, ci sono due corse come Tour e Giochi Olimpici che saranno come una sfida per me.