Sulla Cipressa forcing della Liquigas ma evadono Patxi Vila e Johnny Hoogerland. Sul falsopiano in cima alla salita Philippe Gilbert rimane attardato in seguito al coinvolgimento in una caduta. Il gruppo si appresta ad affrontare il Poggio con la Rabobank che tira per Renshaw.
Dopo le Manie ed i Capi gruppo dei migliori in cui resta una novantina di unità. Staccati in un secondo troncone Viviani, Farrar, Petacchi e Cavendish, tra gli altri. Dei favoriti davanti rimangono Goss, Freire, Boonen, Sagan, Boasson Hagen, Haussler, Cancellara, Gilbert e Greipel. Di Luca, caduto poco dopo le Manie, è riuscito a rientrare sul primo gruppo. In vista della Cipressa è la BMC a tirare ma è la Liquigas a prendere in testa la salita.
Sono sempre 9 i corridori in testa: Dmitriy Gruzdev (Astana), Angelo Pagani (Colnago-CSF), Juan José Oroz Ugalde (Euskaltel Euskadi), Pierpaolo De Negri (Farnese vini-Selle Italia), Cheng Ji (1t4i), Oleg Berdos (Utensilnord), Vegard Stake Laengen (Team Type1-Sanofi), Juan Pablo Suárez Suárez (Colombia Coldeportes) e Michael Christiansen Morkov, (Saxo Bank). All'uscita di Savona il vantaggio è dimezzato rispetto all'inizio del Turchino, attestandosi sui 5'15". Dietro tirano Liquigas, Sky, Lotto-Belisol, Acqua & Sapone e GreenEDGE. La salita delle Manie inizierà tra pochissimi chilometri.
Vincenzo Nibali ha conquistato oggi la Tirreno-Adriatico («Una gara che ho sempre sognato di vincere»), ma la sua fame di successi non si esaurisce certo con la Corsa dei Due Mari. Il messinese infatti rilancia in vista della Milano-Sanremo: «Io e Sagan saremo le punte per la Liquigas nella Classicissima».
Con una prestazione monstre nella cronometro di San Benedetto del Tronto Vincenzo Nibali scavalca Kreuziger ed Horner e vince la sua prima Tirreno-Adriatico. Già all'intermedio Nibali vantava 13" su Kreuziger ed 11" su Horner ed alla fine concluderà con un 10'56", mentre Kreuziger chiuderà con un 11'23" ed Horner con un 11'16". La cronometro è andata a Fabian Cancellara, che in 10'36" (alla media di 52.641 km/h) ha preceduto Daniele Bennati e Cameron Meyer. Classifica finale che vede Nibali prevalere su Kreuziger di 14" e su Horner di 26".
A breve l'articolo completo
Gli organizzatori dell'Amgen Tour of California, gara a tappe in programma dal 13 al 20 maggio prossimo, ha comunicato le 16 squadre che parteciperanno alla corsa. Si tratta di 8 World Tour, 4 Professional e 4 Continental. Ecco le squadre che prenderanno parte all'Amgen Tour of California:
UCI ProTeams
BMC Racing Team (USA)
Rabobank Cycling Team (NED)
Garmin- Barracuda (USA)
RadioShack-Nissan-Trek (LUX)
Liquigas-Cannondale (ITA)
Omega Pharma - QuickStep (BEL)
AG2R La Mondiale (FRA)
GreenEDGE Cycling Team (AUS)