Il 36° Giro del Trentino prenderà il via da Riva del Garda alle 14.45 di domani. I chilometri da percorrere nell'esercizio contro il tempo saranno 14.3, con arrivo ad Arco di Trento. Prima squadra a partire la Colombia Coldeportes, (ore 14.45), la Lampre di Cunego e Scarponi prenderà il via alle 14.51. Una delle favorite di questa frazione, la BMC, partirà alle 15.09, seguita dall'Astana di Kreuziger alle 15.12. Acqua e Sapone in partenza alle 15.18, Colnago-CSF Inox a seguire alle 15.21, quindi Androni (15.24), Farnese (15.27) e Liquigas (15.30).
Partirà domani con una cronosquadre di 14 km da Riva del Garda ad Arco di Trento il 36° Giro del Trentino. Quattro tappe, pianura solo nella prima. Arrivo in salita a Sant'Orsola Terme nella seconda, alla terribile Punta Veleno nella terza ed al mitico Passo del Pordoi nella quarta. Favoriti Pozzovivo, Scarponi, Cunego (che correrà da spalla al marchigiano, vincitore qui nel 2011), Kreuziger, mentre Basso si testerà in ottica Giro.
Si disputerà domani sulle strade dei Paesi Bassi l'Amstel Gold Race, gara che si caratterizza per le sua côtes e per il finale sul Cauberg. Saranno 31 le côtes da scalare, con il passaggio sul Cauberg ripetuto tre vole (incluso quello finale). Al via il vincitore del 2011, Philippe Gilbert, che pare in ripresa ma non certo ai livelli di 12 mesi fa. L'Italia potrà contare su Cunegho e Nibali, con quest'ultimo che proverà ad anticipare il Cauberg, dove sarebbe Sagan ad entrare in azione.
Il Giro dell'Appennino, semiclassica di assoluto rilievo nel panorama ciclistico internazionale, si terrà domenica e non vedrà al via il vincitore dell'edizione 2011, Damiano Cunego. Il campione uscente è impegnato sulle strade dell'Amstel Gold Race, in Olanda, ma la Lampre potrà contare su Michele Scarponi, a cui il percorso si confà. Adatti alla salita della Bocchetta anche Rujano, Pozzovivo e Betancur, ma c'è interesse per la prima squadra cinese presente sulle strade liguri, la Champion System.